Sono on line i curricula dei laureati all’Università per Stranieri
PERUGIA - I curricula dei laureati dal 2004 a oggi dell’Università per Stranieri di Perugia sono stati pubblicati e resi gratuitamente accessibili nel sito istituzionale dell’Ateneo. “Prima nel capoluogo umbro” – è stato detto – la Stranieri ha così dato attuazione alla Legge Biagi e, dallo scorso novembre, i 2.270 curricula di studenti laureati sono nella rete.
Questa mattina sono state illustrate, nel corso di una conferenza stampa, le potenzialità del nuovo servizio di “placamento” universitario che di fatto, come ha sottolineato il direttore amministrativo Antonella Bianconi, “mette in contatto diretto e gratuito domanda e offerta, mondo del lavoro e Università”.
La stessa Bianconi ha poi aggiunto che una delle “mission” dell'Universita' per stranieri di Perugia è quella di “formare i suoi studenti con competenze forti a livello umanistico e di spendere questa formazione soprattutto nell'ambito delle Relazioni Internazionali”. In questo senso, il servizio, accessibile alla sezione ''Job placement'' del sito web www.unistrapg.it, diventa ancora piu' ''strategico''.
In pratica, dallo scorso luglio, le Università sono autorizzate, “ope legis”, a svolgere attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso la pubblicazione dei curricula dei propri studenti dalla data di immatricolazione fino ad almeno 12 mesi successivi alla data del conseguimento del titolo di studio, di interconnettersi alla borsa continua nazionale del lavoro attraverso il portale Cliclavoro e di rilasciare alle Regioni e al ministero del Lavoro ogni informazione utile relativa al monitoraggio dei fabbisogni professionali e al buon funzionamento del mercato del lavoro.
L'Ateneo perugino è andato oltre quanto richiesto dalla legge e ha messo a disposizione informazioni aggiuntive come i curricula completi, con tutte le informazioni richieste dal format AlmaLaurea (con indicazioni sulle lingue conosciute, sulle esperienze lavorative, ecc.); i curricula di tutti i laureati, non solo di quelli che hanno conseguito il titolo da non oltre i 12 mesi; l'acquisizione di un plafond di 100 curricula da scaricare nell'arco di sei mesi; l'assistenza alle aziende da parte dello staff di Ateneo per l'individuazione del target più aderente alla figura professionale richiesta.
Dall'attivazione del servizio a oggi - è stato detto - hanno usufruito della banca dati della Stranieri già numerose aziende, le quali hanno anche la possibilità di pubblicare le proprie offerte di lavoro o di stage in una bacheca on line (Job Bank).

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago