Cesvol - Approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2011
PERUGIA - Il Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2011 è stato approvato all’unanimità dall’Assemblea ordinaria dei Soci del Cesvol Perugia. Nel corso della riunione, che si è tenuta oggi, mercoledì 28 aprile 2012, nella sede del Centro Servizi per il Volontariato del capoluogo umbro, il Presidente del Cesvol, avvocato Luigi Lanna ha sottolineato che finora la riduzione delle risorse messe a disposizione dal Fondo Speciale per il Volontariato è stata percepita solo in parte dalle associazioni. Lanna ha altresì ricordato che, per mantenere costante il livello quantitativo e qualitativo dei Servizi, sono stati fortemente ridotti i costi di gestione della struttura, con particolare riferimento a quelli dei collaboratori passati dai 360.000 del 2010 ai 190.000 del 2012.
“A fronte delle 373 associazioni iscritte nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato e delle 111 iscritte a quello delle Aps sonostate circa 1450 le associazioni che nel corso del 2011 hanno utilizzato i servizi del Cesvol”, ha ricordato Lanna. “Un dato – ha rilevato – di cui la Regione deve prendere atto, soprattutto se consideriamo che mentre i Centri Servizi Umbri non percepiscono alcun contributo dalle Istituzioni, proprio per l’importante ruolo di supporto in favore dell’associazionismo, la Regione Marche riconosce un finanziamento annuo di circa 300mila euro ai locali Centri di Servizi per il Volontariato per lo svolgimento di alcune attività e servizi”.
Nel corso dell’Assemblea è stato ricordato che il Cesvol Perugia è in procinto di attivare un nuovo servizio di supporto e di orientamento per le Associazioni che a breve potranno rivolgersi al Centro anche per conoscere le condizioni che le varie polizze assicurative riservano alle organizzazioni di volontariato. E’ stata inoltre anticipata la volontà di chiedere per il Cesvol il riconoscimento di associazione di promozione sociale (Aps) o di associazione di volontariato e di intraprendere una serie di azioni finalizzate ad una ulteriore ottimizzazione delle risorse.
Nonostante la costante riduzione del budget disponibile, che si contrarrà ulteriormente nel 2013, l’aumento dell'utenza complessiva del Centro ha confermato il Cesvol nel ruolo di struttura tecnica multiservice capace di affiancare al consolidato strumentario di supporto e prassi per tutte le fasi di vita dell’associazionismo, nuove soluzioni richieste dal mutato scenario. A questo proposito è stata ricordata la riorganizzazione dell’attività del Centro Servizi per “Tavoli Tematici”, soggetti sociali misti che vertono su specifici argomenti, dalla cultura, all’immigrazione alla disabilità ecc. Ad oggi sono stati attivati 7 gruppi di lavoro ai quali partecipano 163 soggetti, fra associazioni ed enti.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago