Storie di emigrati e immigrati nel libro “Concittadini dal mondo”
AMELIA - Sarà presentato domani pomeriggio, giovedì 29 marzo, alle 18, nella Sala Conti Palladini il libro "Concittadini dal Mondo" storie dei migranti ad Amelia, che raccoglie e valorizza il percorso 2010/2011 portato avanti dalla Rete “Prendiamoci per mano” di Amelia della quale fanno parte scuole, associazioni e amministrazione comunale. Un libro che è il frutto del lavoro intenso di un anno di bambini, insegnanti delle scuole amerine, educatori e volontari delle associazioni del territorio.
“Dopo aver rinnovato la memoria della nostra emigrazione verso Paesi lontani nel '900 - spiega Sandro Romildo, promotore della Rete Prendiamoci per mano - il libro presenta uno spaccato inedito della città che cambia, della Comunità amerina che si organizza per conoscere, accogliere, trovare punti di incontro con le diverse culture che arrivano oggi tra di noi, affrontare concretamente i nuovi problemi che attraversiamo”.
Alla presentazione del libro “Concittadini dal mondo” interverranno l’assessore regionale all’istruzione e al welfare, Carla Casciari, il sindaco di Amelia, Riccardo Maraga, Anna Mossuto, direttore del Corriere dell’Umbria, le dirigenti scolastiche Graziella Cacafave e Maria Grazia Pernazza, Gilles Maccaglia, dell’associazione “Val d'Arroux Humanitaire di Toulon sur Arroux” gemellata con le associazioni amerine, Valeria Vignaroli, del centro di ascolto Caritas e le insegnanti Maria Assunta Servi e Francesca Moroni.
Alle ore 20 il secondo appuntamento: alla Casa del Sole ci sarà la cena conclusiva del Gemellaggio Umanitario con i volontari e rappresentanti delle istituzioni.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago