Applausi e tanto pubblico per il concerto della Banda dell’esercito
CITTA' DI CASTELLO - Grande successo per la Banda nazionale dell’Esercito italiano, applaudita dai tanti tifernati che nei giorni scorsi hanno partecipato al concerto, promosso dagli Amici del Festival di Città di Castello presso la Sala degli Specchi del Circolo degli Illuminati.
Presente per uno spettacolo che ha spaziato da Mozart alle danze scozzesi, il trio composto dai sottufficiali Fabio A. Co-lajanni (flauto e ottavino), Bernardo Di Blasi (flauto e ottavino) e Davide Eusebi (percussioni), “in rappresentanza” ha detto il presidente dell’associazione Fabio Volpi, della Banda dell’Esercito, una delle formazioni più prestigiose ed a-mate del panorama nazionale, che mai prima d’ora si era esibita a Città di Castello. Che si tratti di un esordio per noi è motivo di soddisfazione ed orgoglio perché siamo riusciti ad inserire nella programmazione cittadina un altro appunta-mento musicale di spessore e di indiscussa popolarità”.
In sala per ascoltare il repertorio eclettico e entusiasmante selezionato per la serata tifernate l’assessore regionale Fer-nanda Cecchini, il presidente di Tela Umbra Luciano Neri, Paola Pillitu, il maresciallo Fabrizio Capalti e i rappresen-tanti delle associazioni militari e combattentistiche. Ad accompagnare i musicisti nella trasferta è stato il colonnello Buonassisa e il vicemaestro della banda nazionale Antonella Bona.
“Altissimo livello e grande musica” ha commentato il consulente artistico degli Amici del Festival Leonora Baldelli “siamo riusciti ad offrire uno spettacolo originale e a portare artisti di primo piano per aggiungere un ulteriore tassello al programma della nostra associazione, che nella stagione in corso, è riuscita quasi mensilmente ad organizzare concerti interessanti su generi diversi. Questo per parlare ad un pubblico più vasto di quello che tradizionalmente è affezionato al nostro cartellone e soprattutto ai giovani”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago