Sel Appennino/ Riforma del lavoro: sbagliata nel merito e nel metodo.
Il Coordinamento di Sinistra Ecologia Libertà Appennino, ritiene che la proposta di riforma del mercato del lavoro che il Governo si appresta a portare in Parlamento è quanto di più sbagliato che si possa proporre per risollevare le sorti del paese, come già ribadito dal leader nazionale Nichi Vendola.
Sicuramente l’attacco più duro è stato nei confronti dell’art.18 dello Statuto dei lavoratori: qualunque sia il nome che si intenda dare al nuovo articolo 18 esso è sostanzialmente una sua abolizione.
Ma vi è di più. Infatti il mondo del lavoro, come è stato evidenziato da molti giuslavoristi scevri da qualsiasi posizione ideologica, pare uscire seriamente colpito dalle riforme del Governo. L’allungamento dell’età pensionabile, la maggiore facilità di licenziamento, l’accorciamento della durata degli ammortizzatori sociali, l’assenza di un sistema realmente universale di tutela economica per i disoccupati tracciano un quadro di sintesi chiaro: il lavoro subordinato diviene estremamente aleatorio, in un Paese, lo si ribadisce, nel quale il medesimo lavoro subordinato è remunerato ai livelli più bassi in Europa.
Il Coordinamento Sel Appennino, ritiene altresì sbagliata la riforma anche nel metodo, non solo nel merito. Infatti in sostanza, essa segna la fine della concertazione, la rinuncia sostanziale a strumenti negoziali, a favore di una sorta di dirigismo pubblicistico.
Per questo il coordinamento di Sinistra Ecologia Libertà Appennino, in un territorio già pesantemente colpito dalla crisi, si schiera a fianco dei lavoratori , dei giovani, dei precari, favorendo qualsiasi forma di mobilitazione per bloccare questa riforma, e invita tutte le forze politiche di centro sinistra, a fare una scelta chiara su temi cruciali per il nostro futuro, come appunto la riforma del lavoro.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago