PERUGIA - I tirocinanti dottori commercialisti, oltre che in tribunale, alla camera di commercio e nella commissione tributaria regionale, potranno svolgere attività di formazione anche presso la procura della Repubblica: lo rende noto l'ordine dei commercialisti, affermando che si tratta della ''prima forma di collaborazione in Italia tra ordine dei commercialisti, procura della Repubblica e università, finalizzata alla crescita etica e professionale dei giovani commercialisti''.

L'innovativo protocollo e' stato sottoscritto dal procuratore della Repubblica di Perugia, Giacomo Fumu, dal presidente dell'ordine dei commercialisti di Perugia, Marcella Galvani, e dal preside della facoltà di economia, Pierluigi Daddi. La collaborazione - spiega il comunicato dell'ordine dei commercialisti - che prevede anche l'attivazione di percorsi formativi congiunti, ha già trovato una prima attuazione con l'affidamento di quattro tirocinanti ai magistrati della procura della Repubblica, appartenenti al gruppo specialistico che si occupa di criminalità economica.
 

Condividi