A Marsciano 39 lavoratori privati saranno stabilizzati con i fondi della Regione
MARSCIANO - Le aziende umbre hanno tempo fino al prossimo 31 marzo 2012 per presentare alla Regione Umbria la richiesta di contributi per la stabilizzazione e il reinserimento di precari e inoccupati nel mercato del lavoro. Le risorse sono state messe a disposizione attraverso un bando, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, che si rivolge a quelle imprese, consorzi, associazioni, fondazioni, cooperative e liberi professionisti che intendono stabilizzare la posizione lavorativa di uno o più dipendenti, offrendo loro un contratto a tempo indeterminato. Ogni datore di lavoro potrà usufruire di un incentivo che varia fra i 6mila e i 9mila euro, a seconda che si stabilizzi un lavoratore rispettivamente con contratto di apprendistato o con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia full che part-time.
Ad oggi sono già 12 le imprese del territorio comunale di Marsciano la cui domanda è stata accettata. Grazie ad un contributo complessivo di 341.250 euro queste 12 aziende potranno stabilizzare la posizione lavorativa di 39 dipendenti.
“L’Amministrazione comunale – spiega Valentina Bonomi, Assessore allo Sviluppo economico del Comune di Marsciano – plaude ad una iniziativa finalizzata a ridimensionare la quantità di lavoro precario e sostenere il mercato del lavoro umbro. Il lavoro rappresenta una priorità per ogni livello di governo. Il fatto che già 39 dipendenti precari potranno, a Marsciano, contare su una posizione stabile, rappresenta un importante risultato per tutto il nostro tessuto produttivo. Un lavoratore stabilizzato apporta un valore aggiunto alle performance produttive delle aziende e allo stesso tempo diviene un attore più dinamico sul mercato dei consumi, contribuendo allo sviluppo sostenibile dell’economia locale. L’auspicio è che quindi anche altre aziende del territorio, nei limiti delle risorse ancora disponibili, possano approfittare di questa opportunità messa a disposizione dalla Regione Umbria”.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago