Uil Fpl Umbria ha festeggiato l’esito positivo del voto per le Rsu
(Avi News) FOLIGNO – Intorno al 30 per cento nel Comune di Torgiano, vicino al 40 nelle amministrazioni comunali di Bastia, Gubbio e Montefalco, due exploit che portano il sindacato delle autonomie locali a una preferenza pari al 58 per cento nel palazzo comunale di Deruta e al 70 per cento in quello di Cerreto di Spoleto e un grande obiettivo raggiunto con il superamento del 50 per cento dei seggi nel Comune di Foligno. Sono stati questi i risultati ottenuti da Uil Fpl (Federazioni poteri locali) nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) dello scorso 5, 6 e 7 marzo.
Traguardi che sono stati festeggiati durante un incontro, promosso dal sindacato, che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 16 marzo alla Taverna dell’Ammaniti, a Foligno. Al momento conviviale, con rustico buffet a base di porchetta e vino, erano presenti Marco Cotone, Maurizio Molinari e Gino Venturi, rispettivamente segretari responsabili per la regione Umbria, la provincia di Perugia e quella di Terni, il responsabile territoriale di Foligno Andrea Russo, e il segretario confederale regionale umbro, Claudio Bendini. Ospite d’onore dell’evento, il segretario generale nazionale Uil Fpl, Giovanni Torluccio.
“Questa iniziativa - ha detto Cotone - l’abbiamo pensata per ringraziare gli elettori che ci hanno permesso di conseguire questo bellissimo risultato che, da adesso in poi, si trasforma in una consegna di grande responsabilità”. “Per la prima volta – ha spiegato Andrea Russo -, abbiamo più che raddoppiato la fiducia dei lavoratori nel Comune di Foligno. Tutto questo si inserisce in un quadro complessivo positivo nel territorio provinciale di Perugia, che ha visto la Uil diventare il primo sindacato negli enti”.
“Questo risultato - ha aggiunto Bendini - premia un modo di fare sindacato che cerca di tutelare gli interessi dei lavoratori, degli enti locali come della sanità, coniugandoli con quelli dei cittadini, per rendere più efficienti le aziende sanitarie e i comuni”.
Anche Torluccio ha incentrato il suo intervento sul lavoro da fare a seguito del largo consenso ottenuto. “Da qui parte un nuovo progetto della Uil Fpl in Umbria – ha, infatti, detto Torluccio -. Rispondere positivamente alla fiducia dei lavoratori significa non avere timore di metterci in discussione. Del resto, come sindacato, non abbiamo particolari alleanze partitiche, non dipendiamo da alcuno schieramento politico. Siamo liberi, da questo punto di vista, e abbiamo dimostrato, con queste elezioni, di avere idee da portare avanti. E iniziative, come la raccolta firme di questi giorni, per una proposta di legge di riforma della pubblica amministrazione, che vuole ridisegnare l’assetto della presenza pubblica sul territorio, utilizzando le strutture dello stato centrale e periferico in maniera organica, evitando sprechi. Il nostro progetto è, in breve, quello di ammodernare la pubblica amministrazione per mettere in campo servizi sempre più efficaci ed efficienti, a costi contenuti, rimuovendo, se sarà necessario, anche qualche poltrona”.
Nella platea improvvisata della taverna folignate, erano presenti anche candidati e lavoratori direttamente coinvolti nel lungo lavoro di campagna elettorale, precedente al voto. “Abbiamo cercato di lavorare in maniera chiara, semplice, seria e trasparente – ha spiegato Francesco Ciurnella, segretario organizzativo provinciale Uil Fpl Perugia - sin dalla scorsa tornata elettorale del 2007. Siamo andati avanti con credibilità, abbiamo rappresentato un punto di riferimento per i cittadini e questo ha dato i suoi frutti”.
“Abbiamo impostato tutto sulla democrazia e sulla libertà assoluta all’interno del sindacato – ha concluso Vittorio Frasconi, segretario del gruppo aziendale del Comune di Foligno -. Il nostro buon comportamento, costante in tanti anni di lavoro, ci ha portato qui, con 145 voti, nell’ente folignate, contro i 140 ottenuti complessivamente dai sindacati avversari, Cgil e Cisl”.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago