Metalmeccanici: venerdì sciopero generale, dalla provincia di Perugia 4 pullman
PERUGIA - Anche i metalmeccanici della provincia di Perugia si preparano allo sciopero generale di venerdì 9 marzo e alla manifestazione di Roma che accompagnerà la protesta. Sono 4, finora, i pullman organizzati dalla Fiom Cgil provinciale (partenze da Gualdo Tadino, Foligno, Spoleto, Città di Castello, Umbertide, Perugia, Marsciano, Magione, Tuoro e Castiglione del Lago) per consentire la partecipazione al corteo che partirà da Piazza della Repubblica alle ore 9.30 e raggiungerà piazza San Giovanni, dove ci saranno gli interventi, tra cui quello conclusivo del segretario generale Maurizio Landini.
“Questo sciopero servirà anche a far sentire la voce dei lavoratori metalmeccanici del nostro territorio che stanno vivendo una crisi durissima – afferma Maurizio Maurizi, segretario generale della Fiom Cgil di Perugia – una crisi di fronte alla quale è sempre più irrinunciabile un ruolo attivo delle associazioni imprenditoriali, così come interventi di sostegno al reddito dei lavoratori e alle imprese”. In altre parole, la Fiom chiede “una politica industriale per rilanciare il sistema manifatturiero regionale”.
Maurizi ricorda poi le cifre della crisi in atto: 2000 posti di lavoro persi dal 2010, 3000 lavoratori in cassa integrazione, oltre 60 aziende (solo tra quelle sindacalizzate) interessate da crisi industriali, per mancanza di commesse e calo dei volumi produttivi, o per gravi difficoltà finanziarie. Situazioni che portano spesso – sottolinea la Fiom – al mancato pagamento degli stipendi anche per periodi molto lunghi, così come a difficoltà nell'approvvigionamento delle materie prime. Da segnalare, inoltre, il “rischio concreto di infiltrazioni e riciclaggio da parte della malavita organizzata”, così come fenomeni di “strozzinaggio”.
Infine, sono sempre più frequenti i casi di delocalizzazione di produzioni, anche molto importanti (vedi i casi Honda, Piaggio, Franke, etc.), ai quali si sovrappone “la crisi nella crisi” dell'indotto auto, che sconta il costante indebolimento di Fiat e l'incognita della permanenza in Italia della prima azienda nazionale.
“E' evidente che la gravità della situazione impone risposte immediate ed efficaci e venerdì noi sciopereremo e saremo in piazza per chiedere proprio questo – conclude Maurizi – consapevoli come siamo dello sforzo che chiediamo ai lavoratori e alle lavoratrici. Ma consapevoli anche che la democrazia ed il lavoro sono i nodi centrali del nostro tempo in Italia e in Europa”.
SCARICA IL VOLANTINO CON IL PROGRAMMA E LE INFORMAZIONI SUI PILLMAN ORGANIZZATI

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago