Rsu 2012 - Cobas: Programma e candidati alla Provincia di Perugia
PERUGIA - Le prossime elezioni RSU nel PUBBLICO IMPIEGO dal 5 al 7 marzo 2012, sono l’occasione per invertire l’aggressione demolitrice dei diritti, delle pensioni e della democrazia portata avanti dai recenti governi e in ultimo dal governo “tecnico” Monti che, con la complicità di CGIL, CISL e UIL, ha prodotto condizioni ormai insopportabili di riduzione salariale, di sfruttamento e di precarietà.
Presentare liste Cobas è una sfida per riconquistare la dignità del lavoro, partendo dai bisogni reali calpestati dai sindacati della concertazione.
I Cobas considerano questa scadenza come tappa basilare nel percorso della lotta generale dei lavoratori e delle lavoratrici. Per:
il rinnovo immediato dei contratti pubblici con un recupero salariale automatico al reale costo della vita;
l’assunzione a tempo indeterminato dei precari nelle pubbliche amministrazioni;
la difesa delle pensioni e della previdenza pubblica;
una vertenza generale contro: privatizzazioni, svendita del patrimonio pubblico e dei servizi pubblici locali;
mantenimento delle Province, abolizione dei privilegi della casta, dei vitalizi, contro sperperi, consulenze
d’oro, corruttele e clientelismi;
l’allargamento dei diritti sindacali minimi durante e dopo le elezioni; diritto di assemblea per tutte le organizzazioni.
Cosa è successo in questi anni ai lavoratori pubblici
- fino al 2009, rinnovi contrattuali al ribasso e al di sotto dell’inflazione reale
- blocco dei contratti dal 2010 al 2014 e taglio delle risorse per la contrattazione decentrata
- allungamento dell’età pensionabile ed impoverimento delle pensioni con il passaggio al sistema contributivo
- tentato scippo del TFS con i fondi pensione integrativi
- riduzione delle materie di contrattazione decentrata e delle risorse del Fondo
- quasi totale riduzione delle possibilità di avanzamenti di carriera e di valorizzazione dei lavoratori;
- ideologia del fannullismo, sparsa a piene mani dalla destra e dalla sinistra, per denigrare donne e uomini che erogano servizi pubblici ai cittadini
e nel nostro Ente
- una sola progressione orizzontale che, nelle procedure applicative, ha per di più penalizzato i dipendenti con maggiore anzianità di servizio
- una progressione verticale che ha premiato,in gran parte, le appartenenze e ha svilito le competenze
- la scomparsa di fatto della formazione per tutti i dipendenti
- il mantenimento di privilegi ingiustificati e di rendite di posizione tramite l’utilizzo discrezionale e non contrattato di alcune voci del salario accessorio e di altre risorse
-la mancata perequazione della produttività 2010: il taglio delle risorse è stato spalmato su tutti allo stesso modo, mentre non tutti prendono lo stesso stipendio
CHE COSA VOGLIAMO NOI
RETRIBUZIONI -----> RECUPERARE RISORSE
-Avviare una vertenza generale di riorganizzazione dell’Ente per eliminare gli sprechi
-Rivedere e ridurre la spesa annuale per incarichi e collaborazioni
-Accorpare i Servizi e ridurre il numero delle Posizioni organizzative e individuali
-Ristrutturare il Fondo per la contrattazione decentrata, rivedendo la spesa per le Posizioni organizzative ed
individuali e per le indennità
-Rivedere il sistema di assegnazione e gestione degli straordinari
-Finanziare la produttività dei dipendenti con una parte degli introiti derivanti da sponsorizzazioni
DIRITTI -----> MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI LAVORO DI TUTTE/I I DIPENDENTI
-Regolamentare e rendere trasparenti le procedure di mobilità interna
-Introdurre subito l'orario di 7e 12 per i dipendenti interessati a questa modalità di orario
-Costituire subito il “Comitato unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni"
-Attivare procedure trasparenti di attribuzione degli incarichi di posizione e individuali, valorizzando le competenze (e superando l'attuale sistema fiduciario che premia l’appartenenza)
- Sviluppare una efficace informazione ai dipendenti sul sistema dei diritti, dei doveri, delle regole (ad es. pubblicazione del Regolamento vigente dell'orario di lavoro e di servizio)
- Promuovere la partecipazione di tutti i dipendenti calendarizzando un'Assemblea ogni due mesi
- Rivedere funzionamento e finalità dell’ADIPP, sviluppando la solidarietà tra i dipendenti, attivando convenzioni e servizi utili e che inoltre rappresentino un risparmio per il dipendente (ad es. creazione di un
Gruppo di Acquisto Solidale)
I Candidati alla Provincia di Perugia sono:
Giorgi Rossana
Marra Alessandra
Panella Massimo
Rossi Vittoria
Rovati Marco David
Trottolini Alessandro
Vecchini Fabio

Recent comments
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago