Uil Pa, Angelo Vignocchi: “Ridiamo dignità al pubblico impiego”
PERUGIA (AviNews) - Per i dipendenti della pubblica amministrazione si avvicina l’appuntamento (il 5, 6 e 7 marzo) con le elezioni per il rinnovo delle proprie Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu). In vista di questa scadenza, i candidati Rsu di Uil Pa (Pubblica amministrazione) si sono riuniti in assemblea, mercoledì 29 febbraio, nella sala conferenze dell’Hotel Giò di Perugia, per discutere delle ultime iniziative da intraprendere e per approfondire i temi del programma elettorale con cui il sindacato si presenta al voto. All’incontro erano presenti, per Uil Pa, Angelo Vignocchi, segretario generale Umbria, ed Enrico Matteo Ponti, segretario nazionale. Due, in particolare, sono state le questioni di dibattito: il rilancio della pubblica amministrazione e dei suoi operatori e la modifica sostanziale, anche attraverso una proposta di legge di iniziativa popolare, dei decreti 165 del 30 marzo 2001 e 150 del 27 ottobre 2009, e della legge 15 del 4 marzo 2009, meglio conosciuta come “Riforma Brunetta”. “Il tema principale – ha affermato il segretario Ponti - è la tutela dei cittadini. La campagna diffamatoria nei confronti dei pubblici dipendenti è stata, infatti, usata come mezzo per arrivare a smantellare i servizi che la pubblica amministrazione fornisce alla popolazione. Si è trattato di un’offensiva vera e propria alla qualità delle prestazioni offerte dagli enti pubblici, attraverso un attacco alla dignità dei lavoratori. È, per questo, necessario ripristinare le garanzie e le possibilità offerte dalle normative previgenti alla riforma Brunetta e tornare ad avere lo strumento della contrattazione, con cui la rappresentanza sindacale possa confrontarsi con la controparte”.
Obiettivi che il sindacato si prefigge di raggiungere anche attraverso il lavoro della propria macchina organizzativa che, in questi giorni, si sta impegnando per raccogliere le 50mila firme necessarie a depositare la proposta di legge di Uil Pa in Parlamento. “Una buona affermazione a queste elezioni Rsu – ha proseguito Ponti - e il successo della raccolta firme saranno un potente strumento di pressione nei confronti degli organi parlamentari, affinché questi si orientino verso una modifica sostanziale delle precedenti riforme”.
La riunione si è sviluppata con un ampio confronto tra i dirigenti Uil e i candidati Rsu, che hanno ribadito la loro volontà di impegnarsi, affinché i lavoratori pubblici possano essere giudicati unicamente in base alla loro professionalità e al lavoro svolto. Nelle argomentazioni, anche la volontà di ottenere l’abrogazione di tutte quelle misure ritenute fortemente inique e punitive come il decurtamento di parte dello stipendio in caso di assenza per malattia. “Una misura – ha commentato il segretario Vignocchi - che costringe spesso i lavoratori malati a usufruire delle ferie piuttosto che della mutua, pur di non subire queste trattenute”.
“I nostri candidati – ha, quindi, concluso Angelo Vignocchi - sapranno rappresentare degnamente le istanze e i bisogni degli operatori. Vogliamo dare voce ai lavoratori anche perché siamo convinti che una loro attiva partecipazione alla riorganizzazione del lavoro potrà riflettersi positivamente sull’efficienza e l’efficacia dei servizi erogati”.
Interviste: Angelo Vignocchi, segretario generale Uil Pa Umbria - Enrico Matteo Ponti, segretario nazionale Uil Pa

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago