Internet Wi-Fi - Con Umbriajazz arrivano 22 hotspot a Perugia
di Armando Allegretti
PERUGIA - Entro giugno, contemporaneamente con Umbria Jazz, sarà possibile il collegamento wifi gratuito nella città di Perugia. E’ stato, infatti, firmato in Regione il contratto tra CentralCom ed il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Tiscali e Umbra Control che si è aggiudicato la gara per la realizzazione di una rete di hotspot wifi, proprio a partire dai comuni di Perugia e di Terni.
L’importo complessivo dell’intervento, finanziato dalla Regione Umbria, è di 150.000 euro e prevede la possibilità di estensione ad altre città dell’Umbria (si parla di Foligno e Città di Castello e Orvieto) con successivi finanziamenti.
''L'iniziativa – ha commentato l'assessore Stefano Vinti - si inquadra nell'ottica di realizzare reti federate, condividere soluzioni per la copertura wi-fi di aree pubbliche e realizzare applicazioni innovative al servizio del cittadino, in assoluta sinergia con altri numerosi interventi realizzati in Umbria nello steso settore.
Il modello operativo adottato - continua Vinti - prevede la possibilità di adesione all'iniziativa da parte di altri soggetti interessati ad attivare un hotspot, soggetti che potranno disporre delle stesse condizioni riservate alle amministrazioni locali''.
Gli hotspot sono previsti nei punti di maggiore interesse territoriale (piazze, biblioteche, aree verdi) in modo anche da rafforzare l'attrattività del territorio, aumentando l'efficacia di comunicazione dei portali istituzionali, con possibilità di accesso ai servizi informativi connessi alla mobilità, al turismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.
Il progetto, le modalità ed i tempi di applicazione nel Comune di Perugia sono stati presentati questa mattina, nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, alla presenza dell'assessore Stefano Vinti e dell’assessore all’innovazione tecnologica del Comune di Perugia Monia Ferranti.
“Finalmente Perugia – ha dichiarato l’assessore Ferranti in conferenza stampa stamattina – sarà dotata di un servizio di navigazione internet libera in modalità Wi-fi, nelle principali piazze e aree pubbliche del territorio”.
Il servizio offerto, prevede previa registrazione dell’utente, la possibilità di navigare gratuitamente per due ore al giorno attraverso il proprio personal computer o il proprio smart phone, inoltre potranno essere aggiunti dei profili a pagamento senza limite di tempo e volume di dati scaricati.
Gli hotspot previsti, saranno istallati nelle zone di Piazza del melo, Ottagono, Piazza Matteotti, Piazza Fortebraccio, Rocca Paolina, Giardini Carducci, palazzo dei priori, Piazza IV Novembre, Piazza Italia, Biblioteca Augusta, Palazzo Penna e tre Archi, Fontivegge, Parco Ponte Felcino, Parco Pont San Giovanni, Piazza Martinelli San Sisto, Parco Pian di Massiano, Parco del Campaccio, San Francesco al Prato, Parco del Frontone, Parco C.Mendez, Parco Verbanella, Parco S.Anna.
Il servizio offerto si rivolge principalmente a turisti, studenti, cittadini e business traveller che potranno accedere ad internet utilizzando il proprio personal computer, il proprio smart-phone o altri dispositivi. L'attivazione dei primi hotspot è prevista per i prossimi quattro mesi.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago