SPOLETO - ''Il Teatro lirico sperimentale e' una straordinaria e costante fonte di prestigio per Spoleto, di cui rappresenta un formidabile ambasciatore culturale, un'istituzione capace di plasmare e di veicolare nel mondo l'alto profilo artistico della citta''': e' quanto ha affermato il sindaco di Spoleto, Daniele Benedetti, oggi al Teatro Nuovo in occasione della giornata inaugurale della 66/a edizione del Concorso Comunita' europea per giovani cantanti lirici, organizzato dal Teatro lirico sperimentale ''A. Belli''.

La manifestazione si svolge al Teatro Nuovo ''Gian Carlo Menotti'' e nel complesso di Villa Redenta in Spoleto. La competizione ufficiale si articolera' tra oggi e il 3 marzo al Teatro Nuovo. A presiedere la giuria del concorso, il soprano Eva Marton.

Il sindaco Benedetti - e' detto in una nota del Comune - e' intervenuto per portare il saluto istituzionale, insieme all'assessore alla Cultura Vincenzo Cerami e all'assessore alla formazione Battistina Vargiu, agli oltre 140 giovani cantanti partecipanti al concorso, provenienti da tutto il mondo, e alla giuria, composta oltre al soprano Eva Marton, dal sovrintendente di Opera Africa di Pretoria (Sudafrica) Sandra De Villiers, dal sovrintendente e direttore artistico dell'Opera di Istanbul (Turchia) Suat Arikan, dal musicologo Giancarlo Landini, dal direttore artistico dell'Accademia musicale del Museo dell'Hermitage di S. Pietroburgo (Russia) Sergey Evtushenko, da Carlo Donadio, rappresentante della direzione artistica del Teatro dell'Opera di Roma e da Michelangelo Zurletti, direttore artistico del Teatro lirico sperimentale di Spoleto.
 

Condividi