PERUGIA (AviNews) - Con l’arrivo sul palco perugino di Michele Salvemini, in arte Caparezza, prosegue la “Stagione d'autore” 2011-2012 della Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli. Dopo cinquanta date nei palasport di tutta Italia e oltre duecentocinquantamila presenze di pubblico, “L’eretico tour” dell’artista pugliese sarà presentato al PalaEvangelisti di Perugia, venerdì 2 marzo, alle 21. Accompagnato da Salvatore Corrieri alla batteria, Diego Perrone alla voce e ai cori, Gaetano Camporeale alle tastiere, Alfredo Ferrero alla chitarra e Giovanni Astorino al basso, il rapper porterà sul palco il suo ultimo lavoro, dal titolo “Il sogno eretico”. Un album di sedici tracce, con cui il cantante di Molfetta ha già conquistato il disco di platino per le oltre 60mila copie vendute.

Durante il concerto Caparezza proporrà le nuove hit, da “Goodbye Maliconia”, che lo ha visto duettare con Tony Hadley, all’ultimo singolo “La fine di Gaia”, fino a “Chi se ne frega della musica”, un brano che si configura come un’aspra critica alla mancanza di senso critico e alla sottomissione ai dogmi religiosi, politici e sociali. L’artista regalerà al suo pubblico anche i grandi successi che lo hanno consacrato nel panorama della musica italiana, come “Fuori dal tunnel”, “Vengo dalla luna” e “Vieni a ballare in Puglia”.
I biglietti del concerto perugino sono disponibili sui circuiti Ticketone e Tiketitalia al costo di 17,25 euro (posto unico).
Per informazioni www.musicalboxeventi.com.

Biografia
Michele Salvemini inizia la sua carriera da rapper con il nome di "Mikimix", componendo canzoni melodiche e musica minimale. Dopo aver condotto in televisione “Segnali di fumo”, programma musicale di “VideoMusic”, e dopo alcune serate nei locali di Milano, esordisce al “Festival di Castrocaro”. Nel 1995 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani, con la canzone “Succede solo nei film” e, nel 1997, replica nella categoria nuove proposte con “E la notte se ne va”. Successivamente pubblica un album dal titolo “La mia buona stella” e, tornato a Molfetta, città natale, si fa crescere capelli e pizzetto, cambia il nome in “Caparezza” (nel dialetto locale significa “testa riccia”) e incide tre demo: “Ricomincio da Capa”, “Con Caparezza...nella monnezza” e “Zappa”. Nel 2000 pubblica il suo primo album “?!”, riprendendo le canzoni inserite nei demo precedenti, mentre nel 2003, con “Verità supposte”, l’artista pugliese viene apprezzato dal pubblico, anche grazie al singolo “Il secondo me”, seguito dal successo “Fuori dal tunnel”, utilizzato da numerosi programmi televisivi (l’unico autorizzato dal cantante è stato “Zelig circus”), da “Vengo dalla luna” e “Jodellavitanonhocapitouncazzo” (2004). Nel 2006 arriva il terzo album dal titolo “Habemus Capa”, mentre nel 2008 è la volta di “Le dimensioni del mio caos”, famoso soprattutto grazie al singolo tormentone “Vieni a ballare in Puglia”. Nel 2009 Caparezza partecipa, con molti altri musicisti italiani, a “Domani 21/04.09 - Artisti uniti per l'Abruzzo”, con il fine di raccogliere fondi per la ricostruzione del conservatorio “Alfredo Casella” e del teatro stabile del L’Aquila colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Il tour 2012 di Caparezza arriva dopo la partecipazione, insieme ad altri artisti italiani, a un mini tour negli Stati Uniti che, a ottobre 2011, lo ha visto esibirsi a New York, Los Angeles e Miami.

 

Condividi