Progetto di lavoro per gli studenti e di risparmio per gli automobilisti
di Gino Goti
PERUGIA - Il progetto si chiama “Gli impianti GPL e Metano degli autoveicoli” e si tratta di un corso riservato a 15 allievi del IV° anno IPSIA indirizzo Periti meccanici/Autoriparazione e attuato dalla sinergia di tre attori: Istituto IPSIA Cavour Marconi di Perugia, Confartigianato Imprese Perugia e Palmerini Autoricambi per l'aspetto tecnico e operativo.
Quindi scuola e Confartigianato sempre legate alle realtà produttive del territorio con la collaborazione e il contributo di chi già opera con successo da oltre 50 anni nel settore automobilistico con un capillare servizio a disposizione di officine meccaniche e autoriparatori.
La convenzione stipulata tra IPSIA-Confartigianato-Palmerini Group è finalizzata ad avvicinare sempre più la formazione scolastica alla pratica instaurando rapporti, con l'ausilio di Confartigianato, tra scuola e mondo del lavoro.
Alla base dell'accordo due finalità essenziali per il domani dei giovani: l'offerta alle Aziende di figure professionali qualificate e agli studenti la possibilità di un concreto e rapido inserimento nel mondo del lavoro. Il corso, della durata di 2 mesi circa per complessive 30 ore di frequenza, si concluderà con un esame finale, con la consegna di un diploma di partecipazione e l'assegnazione di 5 borse di studio agli studenti che abbiano ottenuto il punteggio migliore.
La conferenza stampa di presentazione ufficiale dell'iniziativa si svolgerà nella sala Pagliacci della Provincia di Perugia giovedì 1° marzo alle ore 11.00.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago