PERUGIA – Si è tenuta questa mattina nell’accogliente sala ‘Umberto Pagliacci’ del Palazzo della Provincia di Perugia, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Festival del Cinema Città di Spello: Rassegna/Concorso ‘Le professioni del cinema’ alla quale hanno partecipato Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia, Maurizio Terzetti, in rappresentanza di Donatella Porzi, Assessore alla Cultura della Provincia di Perugia, Sandro Vitali, Sindaco di Spello, Antonìo Luna, vice Sindaco di Spello, Liana Tili, Assessore alla Cultura del Comune di Spello, Fabrizio Cattani, Festival Manager del Festival del Cinema di Spello e Donatella Cocchini, Organizzatrice del Festival del Cinema.

“Parlando con il sindaco di Spello Sandro Vitali – ha affermato il presidente Guasticchi - riconoscevo che questo festival ha diverse valenze, in primis quella economica, un volano importante da sfruttare anche come eventuale scenografia al posto di grandi set. Utilizzando il cinema per vendere l’immagine della Regione è una cosa bellissima, è un bellissimo spot pubblicitario. Se Spello diventasse sfondo di un film sarebbe un grandissimo volano economico e anche a seguito di questo pensavamo come anche le istituzioni debbano modificare le proprie visuali”.

“ Ad esempio – ha aggiunto il presidente della Provincia - si potrebbe pensare di far diventare l’Umbria un contenitore ideale per le professioni che premia proprio questo Festival, dobbiamo sfruttare questa bellissima iniziativa. Una manifestazione interessante, creata con sapienza perché non è un contenitore vuoto, ma un’azione prevalentemente culturale che con coraggio viene lanciata nella nostra provincia, nella nostra regione. E noi, rappresentanti di enti, non dobbiamo intervenire solo con piccole sponsorizzazioni, ma con idee nuove a supporto di queste iniziative che danno spessore ai nostri territori”.

Da parte sua Maurizio Terzetti, dirigente della Provincia di Perugia, h affermato: “Ce l’abbiamo messa un po’ tutta per realizzare questa manifestazione. Già nel 1979 con Michelangelo Antonioni si organizzò una manifestazione sul cinema a Villa Fidelia e l’augurio mio personale è che questa manifestazione possa diventare un punto centrale sul piano della cultura che possa essere cinematografica o altro”.

Il primo cittadino di Spello, Sandro Vitali, ha infine riconosciuto che “Il merito dell’iniziativa va diretto agli organizzatori”. “All’inizio – ha poi confessato - ero un po’ scettico, ma strada facendo mi sono ricreduto perché sta venendo fuori una manifestazione molto bella, importante”.

“Dico grazie a Donatella Cocchini e Fabrizio Cattani per la brillante idea che hanno avuto – ha quindi proseguito Vitali -. C’è già grande interesse intorno a questa iniziativa che può anche lanciare il turismo in un momento un po’ fermo. Una manifestazione per la provincia, per l’Umbria tutta che va a sottolineare l’importanza di quelle professioni del cinema che sono conosciute. La città di Spello dà la sua massima disponibilità per questa manifestazione, sperando che magari qualche regista possa innamorarsi di Spello e realizzare un film o una fiction. Sarebbe una bellissima promozione”.
 

Condividi