PERUGIA (AviNews) - Un appuntamento che è ormai tradizione, quello della serata danzante dei lavoratori della Uil Fpl (Federazioni poteri locali), che quest’anno ha coinciso con l’avvio dell’ultima settimana di campagna elettorale per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu). Dopo numerosi incontri nelle sedi di lavoro interessate dal comparto sindacale, infatti, il segretario regionale, Marco Cotone, di concerto con i segretari provinciali Maurizio Molinari, per Fpl Perugia, e Gino Venturi, per Fpl Terni, ha scelto il Gradisca, dance club di Perugia, per offrire ai lavoratori una possibilità di convivialità e divertimento.
“Abbiamo scelto questa location - ha spiegato Cotone – perché la serata avesse un taglio informale. Lo scopo di questo appuntamento è comunque importante, perché riteniamo fondamentale l’incontro fra lavoratori. In più, il divertimento di questa sera darà la giusta forza per affrontare bene l’ultima settimana di campagna prima delle elezioni Rsu, che si terranno, appunto, il 5, 6 e 7 marzo”.
All’evento di quest’anno ha aderito, oltre al segretario confederale umbro, Claudio Bendini, anche il comparto Scuola, rappresentato dal segretario provinciale di Perugia, Franco Gagliardoni.

“Non possiamo – ha spiegato Bendini –, visto il momento critico, considerare i lavoratori per comparti stagni. In quest’ottica, questa serata assume l’importanza di fare incontrare le varie categorie, con giovani e meno giovani, e rinnovare il valore della rappresentanza sindacale”. “Abbiamo ritenuto opportuno partecipare a questa iniziativa – ha detto Gagliardoni – che giunge dopo tanti giorni di lavoro e prima di altrettante giornate di impegno, fino al voto. Le Rsu sono molto importanti perché permettono ai lavoratori di eleggere i loro rappresentanti che, nel nostro caso, insieme al dirigente scolastico, stabiliranno quel fondo di istituto che va ad arricchire la retribuzione, come salario accessorio, viste anche le difficoltà derivate dal pluriennale blocco dei contratti”.
La serata è stata anche occasione per conferire a Sergio Picchiotti, segretario Uil Fpl dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, un premio per aver oltrepassato, durante la sua permanenza in carica, la quota di 600 tesseramenti al sindacato aziendale.
“Questo riconoscimento – ha concluso Molinari – significa, per noi, il raggiungimento di un obiettivo ambito negli anni, anche dai predecessori di Picchiotti. Parlare di un tal numero di iscritti significa pensare alla maggioranza assoluta di Uil nella struttura ospedaliera perugina come una realtà ormai molto vicina”.

Interviste: Claudio Bendini, segretario confederale Uil Umbria – Marco Cotone, segretario generale Uil FPl Umbria 

Condividi