Mons. Bassetti sul periodico Caritas: "Chi può aiuti le famiglie in difficoltà"
PERUGIA - ''Le famiglie che possono sostengano quelle in difficolta''': e' l'appello lanciato dal'arcivescovo di Perugia, mons. Gualtiero Bassetti, nel suo editoriale, nel primo numero del 2012 di ''Notizie Caritas'', il periodico della Caritas diocesana di Perugia-Citta' della Pieve, che sara' in distribuzione con La Voce e in parrocchia, ed e' consultabile da oggi sul sito www.chiesainumbria.it/caritas.
E' in gran parte dedicato alla crisi - e' detto in una nota - che investe sempre piu' singole persone e nuclei familiari e non e' soltanto di natura economica, ma soprattutto di valori. Stiamo vivendo un tempo di crisi in cui e' a rischio la dignita' dell'uomo.
''Non possiamo restare indifferenti verso i fratelli in difficolta' - scrive mons. Bassetti - soprattutto bisogna reagire a questo sentimento dilagante di individualismo e di egoismo che riguarda il comportamento di non pochi battezzati, giovani ed adulti. E' il Vangelo che ci insegna a dare da mangiare all'affamato, da bere all'assetato, a curare le 'piaghe' di tanti sofferenti che incontriamo lungo il nostro cammino, comportandoci da buoni samaritani. In questo particolare momento di crisi, quando i suoi gravi effetti si fanno sentire su singole persone, famiglie e intere comunita', chi puo' aiuti senza esitare chi e' in difficolta' anche nell'accoglierlo a casa propria, condividendone i propri beni''.
''Non voglio creare allarmismo - prosegue l'arcivescovo - ma questa crisi e' davvero pesante e non va sottovalutata, soprattutto quando le forze dell'ordine colgono un allarme sociale legato alla difficile situazione, sostenendo che 'se aumentano i problemi con le fabbriche in sofferenza, possono aumentare quelli di ordine pubblico'''.
''Mi preoccupa - prosegue mons. Bassetti - un recente dato fornito dalla Cisl Umbria sulle difficolta' occupazionali in regione che riguardano circa 4 mila lavoratori, cioe' ben 4 mila famiglie che potrebbero andare ad incrementare il numero di famiglie che si trovano gia' sotto la linea della poverta' relativa, che sono circa il 5% di quelle residenti in Umbria, secondo il dato del Rapporto 2011 sulla poverta' ed esclusione sociale di Caritas italiana e Fondazione Zancan. Queste 4 mila persone a rischio posto di lavoro sono attualmente occupate nelle ventotto principali realta' produttive della nostra regione, molte delle quali gia' in cassaintegrazione o in mobilita'. E se a questi 4 mila aggiungiamo i lavoratori di piccole e piccolissime aziende che chiudono ogni settimana senza fare piu' notizia, la situazione e' davvero pesante''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago