Prevenzione e cura del diabete e dell'obesità prese a modello da altre Regioni
PERIGIA - In due anni di attività-l'inizio si ebbe nel Gennaio del 2010-, il C.U.R.I.A.MO. (Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale Attività Motoria), ha prestato assistenza a oltre 600 pazienti (1/3 con diabete mellito e 2/3 con obesità) ed ha ottenuto, oltre a straordinari risultati nella prevenzione e cura di patologie importanti, riconoscimenti sia dalla comunità scientifica i nazionale che nternazionali e dallo stesso Ministero della salute. Il Centro opera grazie ad una convenzione stipulata con la Regione dell’Umbria e con l’Azienda Ospedaliera di Perugia e si ripropone una sempre maggiore diffusione di messaggi che informino i cittadini sui corretti stili di vita, riguardanti sia la dieta che l'esercizio fisico.
“ Nello specifico- osserva il Prof Pierpaolo De Feo, Direttore del C.U.R.I.A MO- i nostri pazienti hanno ottenuto un significativo miglioramento della composizione corporea (riduzione della massa grassa e circonferenza vita), del controllo glicemico e della pressione arteriosa, una riduzione dell’uso dei farmaci per diabete e ipertensione ed un miglioramento della qualità della vita e del tono dell’umore. Questi risultati sono stati presentati in convegni che si sono svolti anche nei mesi scorsi nel nostro Paese ed hanno interessato i responsabili i del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità che nei giorni scorsi hanno chiesto di visitare il nostro centro”
A seguito della visita e dei risultati ottenuti, il Prof. Pierpaolo De Feo è stato ufficialmente invitato a tenere lunedì 5 Marzo una lettura magistrale presso l’Istituto Superiore di Sanità sul modello di intervento del CURIAMO. Obbiettivo dei responsabili del Ministero è quello di diffondere ai fini della prevenzione e cura di obesità e diabete, il modello organizzativo del centro di Perugia ,che l'unico in Italia ad includere per la la cura delle patologie come diabete ed obesità, figure professionali di diversi ambiti assistenziali e di ricerca.
“Obesità e diabete sono purtroppo in marcato incremento in tutto il mondo- aggiunge il Prof de Feo- e pertanto si rendono necessarie azioni mirate per arrestarne la diffusione. In questa ottica, il 13 marzo, si svolgerà nella sala convegni del Senato della Repubblica, una manifestazione ufficiale per la fondazione della Associazione “Italian Wellness Alliance”, alla quale hanno dato la loro adesione importanti figure delle istituzioni e del privato. L' ’obiettivo è quello di coordinare e promuovere gli interventi per migliorare gli stili di vita della popolazione italiana”. L’Ateneo Perugino è ben rappresentato nell’Italian Wellness Alliance : hanno aderito il Rettore Prof. Francesco Bistoni(nominato Presidente Onorario), i Professori Giuseppe Ambrosio e Carlo Riccardi, ed ovviamente il Prof. Pierpaolo De Feo che ne è il Presidente.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago