Umbertide: procedono spediti i lavori al sottopasso di via Martiri della Libertà
UMBERTIDE - Proseguono i lavori dei primi due lotti funzionali del Puc 2 (Piano urbano complesso di seconda generazione) per il quale il Comune di Umbertide ha beneficiato di un finanziamento regionale pari a 5 milioni 952mila euro per un progetto che ammonta, tra investimenti pubblici e privati, a 27 milioni di euro.
“Si sta procedendo a ritmi serrati per arrivare quanto prima al completamento dei lavori dei primi due stralci – hanno dichiarato il sindaco Giampiero Giulietti e l'assessore all'Urbanistica Lorenzo Scarponi – nelle prossime settimane presenteremo anche il terzo stralcio che prevede la realizzazione del campo in erba sintetica presso l'impianto sportivo Usu con le strutture di servizio annesse”.
Per quanto riguarda il primo stralcio, sono state realizzate le nuove linee fognarie e di metano in via Martiri della Libertà e le opere fondali del nuovo impalcato stradale del sottopasso per le quali, vista la vicinanza alla rete ferroviaria, si è operato di notte. E’ stata successivamente demolita la vecchia struttura in cemento armato del sottopasso, che lascerà il posto ad una nuova e più ampia struttura che andrà ad appoggiarsi sul coronamento delle palificate realizzate. Considerato il rallentamento dei lavori per le avverse condizioni meteo della prima metà di febbraio, la riapertura al traffico veicolare della strada Tiberina è prevista per il mese di maggio. In seguito si interverrà in sinergia con i tecnici e gli operatori di Umbria Mobilità alle delicate operazioni di sostituzione dell’impalcato ferroviario con un nuovo manufatto in acciaio.
Il completamento dell’intero intervento, con conseguente riapertura del sottopasso, è previsto per la fine del 2012.
Per quanto concerne il secondo stralcio, che riguarda la riqualificazione del magazzino ex tabacchi, hanno preso il via le opere di consolidamento della struttura. In particolare sono stati demoliti i setti interni e rimossi i vecchi impianti ed è stato avviato l’intervento per la realizzazione delle nuove opere fondali della struttura consistenti in palificate di grande diametro sul cui coronamento verranno successivamente realizzati i grandi portali in cemento armato che sosterranno l’edificio.
Considerato che, oltre alle risorse comunitarie già destinate, l’opera di ristrutturazione edilizia è risultata destinataria di un ulteriore finanziamento da parte del Ministero per l’Ambiente di 400.000 euro circa per la riqualificazione energetica dell’immobile, in questa fase, vista l’esigenza di portare a termine con celerità le opere, si interverrà solo sul vecchio edificio demandando ad una seconda fase operativa la realizzazione dell’ampliamento verso via Madonna del Moro e la sistemazione della nuova piazza.
La fine delle operazioni di recupero ed ampliamento del magazzino, compresa la sistemazione dell’intera area limitrofa, è prevista per giugno 2013.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago