La prenotazione telematica è un meccanismo nuovo con cui il Servizio Politiche di sostegno alle imprese della Regione Umbria – unità organizzativa che gestisce il bando – intende migliorare l’efficienza e la rapidità di interfaccia con i beneficiari.
Il Bando si pone l’obiettivo di finanziare gli investimenti eco-innovativi delle imprese umbre, con un duplice intento: promuovere gli investimenti e migliorare la tutela ambientale attraverso la produzione di energia da rinnovabili.
Le imprese che intendono sostituire la copertura in amianto e realizzare un impianto fotovoltaico possono trovare una grande opportunità nei tre pacchetti di interventi ammissibili che possono essere finanziati fino ad un massimo di 50.000 euro (intervento amianto/fotovoltaico su edifici -pacchetto A- e intervento amianto - pacchetto C) o fino ad un massimo di 100.000 euro (intervento amianto/fotovoltaico integrato con caratteristiche innovative - pacchetto C).
I soggetti interessati sono le grandi, medie e piccole imprese (attività manifatturiere, costruzioni, commercio all’ingrosso e dettaglio, riparazioni di autoveicoli e motocicli, trasporti e magazzinaggio, escluse quelle del settore agricolo) regolarmente registrate presso le Camere di Commercio.
Per tutte le informazioni generiche o specifiche relative a questo Bando, comprese le procedure e le scadenze, è possibile contattare il Servizio Politiche di sostegno alle imprese.
Inoltre, la Regione Umbria ha attivato un servizio Help Desk on line (www.fesr.regione.umbria.it ) che permette un raccordo informativo continuo tra imprenditori e Regione, su bandi e altre tematiche legate al fondo comunitario POR FESR 2007-2013, attraverso questo sportello virtuale è possibile inviare un quesito diretto e ricevere chiarimenti.
 

Condividi