Foligno/ Il sindaco Mismetti incontra i sindacati per il Cesmat di Scanzano
FOLIGNO - Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha incontrato stamani i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per discutere del futuro del Cenmat di Scanzano, dopo l'annuncio di Poste italiane della imminente chiusura dell'impianto. I sindacati - riferisce una nota del Comune folignate - hanno espresso ''forte preoccupazione per la sorte del sito di Scanzano e del personale impiegato, dato che Poste italiane non ha ancora espresso alcuna valutazione in merito, limitandosi a organizzare la ricollocazione dei propri dipendenti (circa 29) in uffici fuori dal territorio del comune di Foligno, senza considerare i circa 130 lavoratori legati alla societa' Italia logistica, attualmente utilizzati nei servizi di archiviazione di materiali stampati, con varie tipologie contrattuali''.
''L'amministrazione comunale - ha detto Mismetti - sta facendo il possibile per scongiurare il ridimensionamento del Cenmat di Scanzano. La nostra principale preoccupazione e' legata al futuro dei lavoratori, soprattutto di quanti operano in questo contesto attraverso alcune cooperative. Va detto inoltre che lo spostamento dei dipendenti di Poste italiane da questo impianto comporta un'importante perdita di posti di lavoro nella nostra citta'. Chiedero', quanto prima, ai vertici di Poste italiane e Italia logistica un incontro per capire le reali intenzioni di entrambe sul futuro di questo storico sito produttivo, la cui chiusura provocherebbe un danno gravissimo all'economia locale, oltre a rappresentare una vera e propria beffa per le ingenti risorse pubbliche investite, negli anni, in un polo considerato strategico per lo sviluppo del territorio''.
''Mi auguro che stiano pensando di riconvertire la struttura, promuovendone uno sviluppo piu' ampio. Se l'idea fosse, invece, quella di destinare lo stabilimento a fini immobiliari, posso annunciare sin da ora - ha concluso Mismetti - che non ci sara' alcuna disponibilita' da parte dell'amministrazione comunale''.

Recent comments
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago