SPOLETO - Spoleto e San Salvatore, la chiesa che testimonia con le sue architetture la cosiddetta ''Longobardia Minor'' ed e' monumento Unesco, saranno al centro di un evento promozionale, domani alla Bit di Milano. Agli operatori del settore - annuncia una nota del Comune spoletino - verranno presentati ''Gli itinerari dei Longobardi'' ed, in particolare, i siti Unesco di Spoleto e Campello sul Clitunno che fanno parte del sito seriale ''Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774)'' entrato, dal 25 giugno scorso, nella World Heritage List dell'Unesco.

''La Bit ci offre - dice il sindaco, Daniele Benedetti - un'altra preziosa occasione per promuovere il nostro straordinario patrimonio storico-architettonico. Siamo tra i luoghi del mondo riconosciuti come patrimonio di tutta l'umanita', un plusvalore turistico e comunicazionale di grande impatto ma anche una responsabilita' importante che stiamo onorando, mettendo in campo tutte le azioni necessarie per fare in modo che la nostra citta' entri a far parte di un circuito culturale di grande spessore e rilevanza''.

Condividi