Piccioni nei centri storici - Provincia discute su come arginare il problema
PERUGIA - Si è tenuta una seduta congiunta della prima e terza commissione consiliare della Provincia di Perugia, presiedute da Massimiliano Capitani e Luca Baldelli nella quale si è parlato del problema dei piccioni nei centri storici e nella campagne. L’argomento di discussione è stato sollevato da un Ordine del Giorno presentato da Enrico Bastioli su “Iniziative atte a fronteggiare l’emergenza piccioni”.
A partecipare alla commissione sono stati Zaganelli delegato Anci, Ferretti delegato Asl 3, Mancini Asl 2, Volpi e Croce del servizio faunistica della Provincia di Perugia. “I colombi o piccioni – ha spiegato Zaganelli - si stanziano spesso nei centri storici delle nostre città e la rapida riproduzione può portare ad un soprannumero degli stessi. Le motivazioni di questo aumento sono riconducibili alla disponibilità di cibo e di siti dove dormire. Il comune di Perugia, già da tempo ha stabilito il divieto di dare da mangiare ai piccioni e, nel caso di sottotetti o appartamenti abbandonati, l’obbligo di chiudere rientranze dove questi animali possono annidarsi”. Le Asl 2 e 3 hanno ricordato che “da almeno 20 anni, se richiesto da comuni o privati, eseguono monitoraggi che permettono di trovare soluzioni caso per caso”.
La Provincia potrebbe avere un ruolo di coordinamento e congiunzione tra comuni e Asl. Dopo il dibattito i presidenti delle due commissioni hanno deciso di produrre un documento congiunto che verrà discusso e votato in Consiglio Provinciale.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago