PERUGIA - La Scuola umbra di amministrazione pubblica ha organizzato, per lunedi' prossimo, con inizio alle ore 9 nella sede di Villa Umbra a Pila di Perugia, un'attivita' formativa per approfondire le novita' in materia di trattamenti pensionistici dei pubblici dipendenti.

''La manovra 'Salva Italia' (decreto legge 201/2011 in legge 214) - ha spiegato Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola - disegna infatti la nuova previdenza e la riforma sulle pensioni rappresenta un tassello fondamentale della manovra''.

Naticchioni - riferisce una nota della Regione - ha sottolineato ancora che ''da quest'anno i lavoratori che pensano alla pensione devono fare i conti con un pacchetto di novita' ed il corso, coordinato da Stefano Perini, responsabile nazionale area pubblico impiego Inca-Cgil, sara' l'occasione per analizzare i nuovi requisiti e i nuovi trattamenti per la pensione di vecchiaia, l'adeguamento dei requisiti anagrafici (per le pensioni di vecchiaia) e contributivi (per le pensioni anticipate) all'incremento delle attese di vita, i nuovi requisiti per la pensione anticipata (per il personale che matura il diritto alla pensione dal 2012), i nuovi requisiti per la pensione anticipata dei lavoratori che svolgono attivita' usuranti ed infine - conclude Naticchioni - il nuovo sistema di calcolo sui nuovi termini di liquidazione dei trattamenti di fine servizio''.
 

Condividi