Barbara Isidori

Da oggi si potrà andare in trasferta senza tessera del tifoso. A dirlo l’Osservatorio per le manifestazioni sportive che apre a questa possibilità fino al termine del campionato in corso. Un esperimento che si spera possa dare i suoi frutti ed eventualmente esteso anche alle prossime stagioni.

In pratica l’Osservatorio stabilisce che ogni possessore della tessera del tifoso potrà acquistare un altro biglietto per un’altra persona non tesserata presentando semplicemente la rispettiva fotocopia del documento d’identità. Una possibilità importante quindi per poter seguire la propria squadra del cuore lontano da casa. Non sarà tutto però così semplice come potrebbe apparire ad una prima lettura.

Per emettere, infatti, il biglietto per la persona non tesserata le biglietterie dovranno essere collegate con la Questura On line per verificare in tempo reale che il richiedente non abbia Daspo in corso o condanne per reati commessi allo stadio riguardanti gli ultimi 5 anni. L’unico problema sarà verificare quante biglietterie saranno dotate del collegamento con il database Cen.

Inoltre sempre l’Osservatorio ha varato norme più semplificate per l’acquisto dei biglietti per le partite. I titoli di accesso caricati sulle tesserre del tifoso potranno essere ceduti oltre che ad altri fidelizzati anche a soggetti terzi, a condizione che la societa' sportiva rilasci a questi ultimi un biglietto sostitutivo e nominativo.

I biglietti per i minori di anni 14 potranno essere acquistati dal genitore, anche previa esibizione del codice fiscale o della tessera sanitaria del minore stesso mentre, per i piu' giovani di anni 18, permane l'obbligo di esibire un valido documento d'identita'. Allo studio anche l'abolizione del divieto di vendita dei biglietti per il settore ospite il giorno della gara.
 

Condividi