Barbara Isidori

La foto postata da mister Battistini su facebook con tre grifoni a terra e uno con le mani sui capelli davanti alla porta del Campobasso e il relativo commento “In piedi ragazzi…non è successo nulla…” sintetizza bene il suo pensiero. Il Perugia non ha vinto contro il Campobasso ma non è successa nessuna tragedia. “Ho messo quella foto perché mi ricordava una foto della partita dello scorso in casa contro la Pianese. Sembrava fosse il preludio di una crisi e invece così non è stato. Per cui voleva essere solo uno sprone ai ragazzi. Abbiamo pareggiato facendo il massimo per vincerla ma commettendo degli errori” ha detto “Nel calcio qualche volta capitano anche queste cose ma dai propri sbagli si può imparare per rifarsi e migliorare”.

Non sarà stata una domenica perfetta per il Grifo ma viste anche le condizioni meteo, un Campobasso restio a mollare e una squadra non al massimo un punto non è da buttare. “E’stata per tutti una domenica strana. Dalla serie A a scendere. Non siamo andati a mille ma abbiamo comunque creato occasioni per andare in vantaggio. Ho visto una prestazione volitiva anche se abbiamo avuto troppa frenesia e imprecisione. Insomma ci abbiamo provato ma non siamo riusciti ad agguantare la vittoria” ha detto ancora “Abbiamo però messo a segno il quindicesimo risultato utile consecutivo e non è male. Anche perché ci aiuta ad essere sempre più consapevoli dei nostri mezzi”.

Qualcosa però non è andata bene. Troppe azioni personali, spesso poca sincronia di gruppo. La nota positiva comunque è stato il ritorno di capitan Clemente al gol. “I primi 45 minuti della partita abbiamo cercato soluzioni troppo personalizzate e mai semplici. Giampiero ha realizzato una bellissima rete ma ci sono state anche altre cose importanti all’interno della partita. Ad esempio l’ingresso dei ragazzi dalla panchina che hanno fatto benissimo. Un segnale che mi fa capire ancora di più quanto sia solido questo gruppo”.

E’tempo però di archiviare definitivamente la pratica Campobasso. In agenda c’è un appuntamento stringente e importante. Quello fuori casa contro l’Arzanese. Un cliente scorbutico in un campo sintetico, che in casa ha fatto male alle grandi e che all’andata fece male anche al Grifo al Curi. “Questa settimana ci alleneremo sul nuovo campo in sintetico per adattarci al meglio al terreno di gioco” ha proseguito “Non sarà una gara facile per tanti motivi ma noi dobbiamo scendere in campo consapevoli della nostra forza. Dobbiamo ripartire dai nostri errori e capire che per vincere il campionato si devono superare anche momenti più complicati”.

All’andata i biancorossi subirono l’onta della sconfitta ma domenica la squadra si potrà, sportivamente parlando, vendicare. “Al Curi contro l’Arzanese si è visto il peggior Perugia della stagione. Troppo macchinoso e poco determinato. Domenica dovremo essere l’opposto. Anche perché l’Arzanese non ci regalerà nulla. Mister Fabiano è un ottimo allenatore e sa come organizzare la sua squadra al meglio. E’l’allenatore di cui, tra l’altro, ho maggior stima in tutto il girone” ha concluso Battistini.


 

Condividi