Disoccupazione record dal 2004. 31% dei giovani non ha lavoro
PERUGIA - Continua ad aumentare la disoccupazione in Italia. A dicembre 2011 il tasso di disoccupazione è salito all'8,9% in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a novembre e di 0,8 su base annua: è il dato più alto dal gennaio 2004, anno d'inizio delle serie storiche mensili dell'Istat, ma considerando i trimestri è record negativo degli ultimi dieci anni. Lo ha reso noto l'Istituto di statistica che oggi (31 gennaio) ha diffuso i dati provvisori di occupati e disoccupati di dicembre 2011.
Drammatici i dati sui giovani : uno su tre di coloro che partecipano attivamente al mercato del lavoro è disoccupato. A dicembre il tasso di disoccupazione giovanile si attestato al 31%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto a novembre ma in crescita su base annua.
Il numero di disoccupati totali in Italia raggiunge quota 2 milioni e 243mila : si torna cioè ai livelli di di dieci anni. I più penalizzati, a dicembre, sono gli uomini: il tasso di occupazione maschile si attesta al 67,1%, dato più basso dal primo trimestre del 1999, mentre quello di disoccupazione sale all'8,4%, top dal primo trimestre del 1999.
Gli occupati sono 22.903.000 , livello sostanzialmente invariato rispetto a novembre, in presenza di un calo della componente maschile e di una crescita di quella femminile. Su base annua l'occupazione diminuisce dello 0,1% (-23mila unità). Il tasso di occupazione è pari al 56,9%, stabile su base mensile e in calo di 0,1 punti percentuali su base annua.
Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuiscono dello 0,2% (-43mila unità) rispetto a novembre. Il tasso di inattività si posiziona al 37,5% con una flessione di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,5 punti su base annua.

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago