Verso una salute migliore una sfida impossibile? Se ne discute a Narni
NARNI - Il 4 Febbraio, dalle ore 9.00, all’Auditorium di San Domenico, si terrà il quarto incontro del ciclo “Verso una salute migliore una sfida impossibile?” dal titolo: Adolescenza: un attimo Sfuggente
Interverranno:
Gianmarco Manfrina, laureato in medicina, in psicologia e in pedagogia a indirizzo sociologico, specialista in psichiatria e psicoterapeuta. Presidente della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (S.I.P.P.R.). Professore presso le Università di Siena e di Firenze, direttore del centro di Studi e di Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato, Scuola di Psicoterapia riconosciuta dal Ministero.
Il suo intervento: Giamburrasca, Giovani Holden, Giuliette, Romei, Lolite…: gli adolescenti e il loro stile relazionale
Ilio Masci, psicologo operante nell’ASL 4 di Terni parlerà di Adolescenza tra appartenenza e individuazione
Istituto di Istruzione Superiore GANDHI: I ragazzi si raccontano. (Liceo delle Scienze Umane – Coordinamento: Patrizia Palazzesi, Stefania Panza, Marina Menghini)
Maurizio Bechi, psicologo operante nell’ASL 4 di Terni con l’intervento: Il percorso scolastico tra integrazione e prevaricazione
Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, ha fondato e dirige il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Palazzo Francisci a Todi, prima struttura pubblica italiana residenziale (ASL 2 Perugia) impegnata nel trattamento di tali patologie; dirige anche il Centro per il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (DAI) di Città della Pieve. Interverrà con Cibo ed emozioni
L’organizzazione scientifica è a cura del dott. Franco Alajmo.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago