Perugia celebra San Costanzo/ Mons. Bassetti: "Torniamo alle nostre radici"
PERUGIA- Perugia celebra la festa del patrono San Costanzo: ieri la tradizionale processione della ''Luminaria'', risalente al 14/o secolo, ed oggi, nel giorno dedicato al santo, la solenne concelebrazione eucaristica in cattedrale, presieduta dall'arcivescovo, mons. Gualtiero Bassetti, con i vescovi della metropolia ed i sacerdoti diocesani.
Nel suo messaggio augurale alla citta' - nell'omelia di ieri pomeriggio - mons. Bassetti ha sollecitato un ''ritorno alle radici comuni'' ed ha ricordato le fasce piu' deboli della popolazione, in particolare gli anziani, rivolgendosi poi ai piu' giovani ai quali ha detto: ''Non puo' esserci vera liberta' senza la scelta di un comportamento onesto e responsabile''. ''Purtroppo - ha affermato, fra l'altro, il vescovo - e' amaro dover riconoscere che abbiamo smarrito il senso della nostra esistenza e delle nostre radici. Le radici di Perugia sono antiche, profonde e nobili. Si chiamano Costanzo, Ercolano, Lorenzo, Francesco, Bernardino e tanti altri uomini e donne come loro. E queste sono radici comuni a tutti i cittadini di ogni ceto, razza e credo religioso. Radici che tengono assieme la storia laica del comune e quella spirituale della Chiesa, a partire proprio dai suoi santi patroni''.
Secondo mons. Bassetti - riferisce una nota dell'archidiocesi - ''oggi, soprattutto, nell'incombere di questa crisi economica e di valori, mentre tante nostre sicurezze vengono messe in discussione, si impone il ritorno alle nostre comuni radici. Occorrono dei rinnovati gesti di solidarieta' che producano un dialogo costruttivo fra i figli di questa nostra terra e coloro che provenendo da Paesi lontani hanno culture e abitudini diverse dalle nostre. Come pure occorrono concrete azioni di aiuto verso chi si trova in necessita' e particolarmente nei confronti dei nuovi poveri in costante aumento. Ma assieme ad ogni azione concreta di carita' per tutti i credenti e' necessario poggiare sulle armi della fede e della preghiera incessante''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago