Cgil/ Nell'Orvietano situazione pesante nel tessile e nell'edilizia
TERNI - Costituire un tavolo tra istituzioni, sindacati e forze datoriali per cercare di uscire dalla crisi che, anche nell'Orvietano, e' particolarmente forte, soprattutto nel settore tessile e in quello edilizia. E' quanto chiede la Cgil di Orvieto lanciando l'allarme sull'attuale fase ''di grave crisi economica e sociale''. ''Nel nostro territorio non ci sono grandi imprese paragonabili a quelle presenti nel Ternano - ha spiegato la responsabile Cgil Maria Rita Poggio in una conferenza stampa - e il tessuto delle piccole e medie imprese sta usufruendo di tutti gli ammortizzatori sociali disponibili''.
Nel settore del tessile, secondo la Cgil, complessivamente sono stati persi o verranno persi a breve un centinaio di posti di lavoro. ''La situazione piu' difficile riguarda la Grinta, dove 60 dipendenti a marzo concluderanno la cassa integrazione in deroga e la MManifatture, dove oltre 25 dipendenti hanno terminato anche il periodo di mobilita'. Il rischio e' di perdere professionalita' particolarmente qualificate''.
Anche il settore dell'edilizia secondo la Cgil vive un periodo di grosso affanno. ''Anche in questo caso - ha spiegato ancora Poggio - sono circa un centinaio i lavoratori a rischio, la contrazione e' particolarmente significativa, cosi' come la situazione e' pesante nel settore dei servizi, del commercio e dell'agricoltura''. La Cgil chiede quindi alle forze sociali ed economiche ''di costruire una progetto comune''.
''E' necessaria - ha detto la Poggio - la partecipazione anche del sistema del credito alla discussione, perche' in questo momento di crisi di liquidita' non sta dando l'aiuto che serve alle imprese e l'appello e' rivolto anche alla Fondazione Cassa di risparmio di Orvieto''. In merito alle infrastrutture la Cgil chiede infine l'avvio dei lavori per la complanare (il raccordo stradale tra la S.S. 205 Amerina e la S.S. 71 Umbro Casentinese per l'accesso al polo ospedaliero di Orvieto) ''che potrebbe essere un'occasione importante per il settore edile''.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago