Cuochi e operai i mestieri più richiesti, giù gli impiegati
ROMA - Cuochi, operai specializzati e professioni tecniche. Sono queste le figure piu' richieste dalle imprese nel primo trimestre del 2012, a scapito degli impiegati, meno ricercati anche rispetto al personale addetto alle pulizie e ad altri servizi alle persone.
E' quanto prevede il sistema informativo Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, mettendo in evidenza l'aumento della domanda di operai, per i quali si prevedono oltre 42 mila assunzioni, con un'incidenza del 27,6% in crescita rispetto al 20-22% dei due trimestri precedenti. Il calcolo e' fatto sulle assunzione di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato e a termine. In particolare, crescono le figure operaie specializzate (dall'11% al 16%). In crescita anche la richiesta di personale di alto profilo (dirigenziali, intellettuali, scientifiche e tecniche), con quasi 34.200 assunzioni (22,4%, contro il 18%), cosi' come le professioni non qualificate (20.500 assunzioni, 13,5%). Mentre, le assunzioni degli impiegati non arrivano a 20.400 con un'incidenza che scende a 13,4%. In calo anche la domanda per le professioni commerciali e dei servizi sebbene, con oltre 35.000 assunzioni ed un'incidenza del 23%, siano le piu' richieste.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago