Merloni/ Il Comitato dei Lavoratori avvia la procedura per il recupero crediti
Il Comitato dei Lavoratori dello stabilimento di Colle di Nocera Umbra dopo l’assemblea del 12 Gennaio 2012, convocata per eleggere i delegati che rappresenteranno i lavoratori/ci Merloni che non sono stati riassunti dalla J.P Industries, comunica i nomi dei delegati che sono stati eletti: Brunetti Fabrizio, Canafoglia Mauro, Frate Franco, Tofi Gianluca, è stato inoltre eletto un coordinamento in rappresentanza di tutti i comuni interessati dalla vertenza Merloni. All’assemblea era presente l’Avv. Rosa Federici, alla quale è stata data la delega per un’istanza al Tribunale di Ancona per quanto riguarda il recupero crediti.
A tutti coloro che non erano presenti e intendono avere chiarimenti a riguardo e firmare la delega, potranno farlo martedi 17 gennaio dalle ore 9 presso la sala comunale a Colle di Nocera Umbra, dove sarà presente l’Avv. Rosa Federici., in seguito alle ore 10.30 il Comitato dei Lavoratori convoca una conferenza stampa in merito all’istanza presentata, perché non è più tollerabile il comportamento e le pressioni da parte dei sindacati nei confronti dei lavoratori/ci, nonostante e dopo aver gestito questa vertenza secondo noi nel peggiore dei modi, non ultimi i criteri di selezione dei 700 riassunti dalla J.P.
Pertanto il Comitato dei Lavoratori sollecita nuovamente l’assessore allo sviluppo economico Vincenzo Riommi e la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini a convocare il Tavolo Merloni, perché i 1300 lavoratori/ci che non sono stati riassunti dalla nuova società pretendono delle garanzie e un impegno da parte delle istituzioni regionali e nazionali, a partire dal rinnovo della cassa integrazione straordinaria " scadrà a fine maggio", che dovrà essere rinnovata di 4 anni come è stata concessa ai 700 lavoratori riassunti dalla nuova società J.P Industries. Inoltre si chiede di passare all’attivazione dell’Accordo di Programma e a quella reindustrializzazione di cui istituzioni e sindacati ne hanno fatto il proprio cavallo di battaglia in questi anni.
per il Comitato dei Lavoratori
il portavoce Gianluca Tofi

Sunday
15/01/12
00:16
come sempre il comitato è distratto furbetto e paraculo, non si capisce chi rappresenta cosa rappresenta e chi vuole rappresentare visto i nomi dei delegati e sopratutto del potentissimo coordinatore, che si sono fatti eleggere da una sparuta presenza di operai (in questo caso non c'è bisogno della maggioranza?), cercano consensi nel dramma della crisi merloni ed ora invitano i lavoratori a cacciare fuori i soldi per soddisfare le tasche di un avvocato loro compiacente, per una questione come quella del recupero crediti che nei prossimi mesi deve comunque concludersi visto che i commissari hanno poco meno di 8 mesi per saldare lequestioni merloni.chiedono che la cassa integrazione venga portata a quattro anni come quella concessa ai lavoratori assunti con la J&P -tra l'altro notizia falsa vista che è stata concessa dal governo per 2 anni- dove c'è gia un protocollo di intesa sottoscritto da governo e sindacato che a breve verrà ratificato per un periodo di 3 anni + 1. Cari "PISCHELLI" scoprire l'acqua calda è facile ma burlarsi dei lavoratori in preda al panico è da vigliacchi. quindi state tranquilli non spendete soldi per la benzina e per avvocati la strada è indicata, le sigle sindacali hanno gia avuto un incontro con la presidente MARINI e l'assessore RIOMMI e a breve indiranno un'assemblea con i lavoratori che sono rimasti fuori dalla nuova società. .