Scuola/ I Cobas partecipano alle elezioni delle Rsu, presentate le liste
I Cobas hanno partecipato alle precedenti elezioni delle RSU, pur coscienti dei molti limiti di questa forma di rappresentanza sindacale: infatti se gli eletti RSU fanno gruppo intorno al "dirigente manager", possono concorrere ad esautorare gli organi collegiali, rendendo sempre più precarie le nostre condizioni di lavoro e la scuola per gli alunni. Noi al contrario ci siamo sempre battuti contro la frammentazione della scuola pubblica, la sedicente "autonomia scolastica" e la logica aziendale che ha prodotto il proliferare di "progetti" che hanno svilito la qualità e l'unitarietà dell'istruzione, mettendo in confitto tra loro lavoratori/trici, grazie all'uso ricattatorio del fondo d'Istituto.
Abbiamo lottato per impedire la perdita di potere degli organi collegiali, il dominio e l'arbitrio dei dirigenti scolastici, la contrattazione sindacale frammentata scuola per scuola.
I COBAS partecipano alle RSU per renderle strumento di conflitto e di contrattacco nei confronti della scuola-azienda, consapevoli che solo un'ampia partecipazione da parte della maggioranza dei colleghi/e può farci ottenere vittorie significative.
Nella palude diffusa dell'immiserimento culturale del ruolo della scuola pubblica, a tutto vantaggio della scuola privata, nella restrizione dei diritti di tutti/e i lavoratori/trici e nel quadro dell'attacco ai poteri degli organi collegiali, le RSU Cobas hanno:
· garantito la diffusione e la trasparenza dell'informazione attraverso incontri assembleari;
· arginato il processo di aziendalizzazione della scuola, avviato fin dai tempi di Berlinguer e aggravato dai suoi successori fino alla Gelmini;
· combattuto il diffondersi degli atteggiamenti autoritari dei dirigenti scolastici;
· coinvolto i lavoratori/trici nell'organizzazione del proprio lavoro, cercando di garantire a tutti - docenti e Ata - l'accesso a tutte le attività in modo non discrezionale;
· permesso in moltissime realtà il recupero salariale attraverso una redistribuzione più equa possibile del Fondo d'istituto e impedito l'espandersi di inutili progetti
Le RSU COBAS debbono:
· continuare la battaglia per l'abrogazione totale delle leggi Gelmini-Tremonti-Brunetta;
· contrastare la riduzione degli organici dei docenti e degli Ata e del tempo scuola;
· tutelare e valorizzare il lavoro del personale docente e ATA;
· garantire trasparenza ed equità nella gestione del fondo d'istituto;
· difendere la libertà d'insegnamento e i diritti di docenti e Ata, riguardo a ferie, permessi, fondo d'istituto, supplenze, orari di lavoro, ecc.
· rilanciare la democrazia sindacale con particolare riferimento al diritto di assemblea
SCADENZE ELEZIONI RSU 2012
• 20 gennaio inizio raccolta firme per la presentazione delle liste;
• 30 gennaio insediamento commissione elettorale;
• 8 febbraio termine presentazione liste;
• dal 5 al 7 marzo votazioni;
CONTATTATECI AL 328 6536553, 3475635443, cobastr@yahoo.it

Recent comments
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago