Stasera Farina al Pallone d'Oro - Abete: "Suo comportamento deve essere la norma
PERUGIA - Per l'assegnazione del Pallone d'Oro, questa sera a Zurigo (favoritissimo Lionel Messi), non ci sono italiani in lizza. Ma un italiano ci sara'. E' Simone Farina, giocatore del Gubbio che rifiutando di aderire ad una combine ha contribuito ad avviare la seconda fase dell'inchiesta sul calcioscommesse. Ad invitarlo il presidente della Fifa, Joseph Blatter. Dopo la chiamata di Cesare Prandelli ad un stage con la Nazionale, un'altra grande gratificazione per Farina. Ma anche il rischio di dare valenza eccezionale ed un comportamento che ''deve essere la norma''. Lo ha sottolineato il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, ospite di 'Radio anch'io Sport' aggiugendo che senza collaborazione dei tesserati sara' pero' dura battere i giochi illegali. ''Il fatto che si premi un comportamento che rientra nella normalita' testimonia la preoccupazione e l'impegno del mondo del calcio di evidenziare come questi comportamenti normali siano diffusi''.
"Bisogna rispettare la sua voglia di vivere il momento con semplicita'. Il suo e' stato un segnale positivo ed e' giusto che non si senta solo". Cosi' il presidente dell'associazione italiana calciatori, Damiano Tommasi, a proposito dell'invito ricevuto dal difensore del Gubbio, Simone Farina di partecipare a Zurigo alla cerimonia del Pallone d'Oro, dopo la sua denuncia per un tentativo di combine. "Anche questo e' un modo di combattere un fenomeno difficile da arginare - ha aggiunto Tommasi, prima del via dell'incontro dirigenti, allenatori, capitani e arbitri della serie A all'hotel Hilton di Fiumicino - speriamo che il venire a galla di certi comportamenti aiuti a capire ed individuare questi fenomeni"

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago