CITTA' DI CASTELLO - Intorno alle 2.30 della notte un bar di Via Roma, a Citta' di Castello, e' stato distrutto da un'esplosione, successiva ad un incendio: lo rendono noto i carabinieri della compagnia tifernate, spiegando che in seguito all'incendio un uomo, un cittadino straniero, e' stato investito dalle fiamme, riportando gravi ferite: per i militari, e' lui che avrebbe appiccato il fuoco. I carabinieri sono intervenuti insieme ai vigili del fuoco del locale distaccamento.

Il presunto responsabile del fatto - spiegano ancora i militari - nonostante le serie ustioni su buona parte del corpo, ha avuto la forza di allontanarsi dalla zona ma i carabinieri, dopo aver trovato degli abiti bruciati, lo hanno rintracciato nel pronto soccorso dell'ospedale tifernate, dove nel frattempo era stato accompagnato da un automobilista di passaggio. Dopo le prime cure, l'uomo e' stato trasportato in un centro specializzato per la cura dei grandi ustionati: non e' in pericolo di vita, specificano i carabinieri, che stanno lavorando per accertare quale sia il movente del gesto ed escludono coinvolgimenti della criminalita' organizzata e del racket delle estorsioni.

**************************************************

I vigili del fuoco intervenuti per spegnere l'incendio hanno rilevato danni all'edificio che ospita il bar soprattutto al solaio del locale cucina. E' stato quindi dichiarato inagibile sia il piano terra dell'edificio sia quello superiore. 

**************************************************

''Un fatto grave e sconcertante, profondamente estraneo al tessuto sociale della citta''': cosi' il sindaco di Citta' di Castello, Luciano Bacchetta, a proposito dell'incendio in un locale della periferia tifernate. ''L'amministrazione comunale - dice Bacchetta in una nota del Comune - in attesa che le indagini facciano chiarezza, guarda con fiducia all'operato degli inquirenti in relazione ad un atto di per se' criminale ma non riconducibile a mandanti o ambienti del crimine organizzato. Il sindaco sottolinea che ''allo stato attuale la vicenda appare l'esito tragico di una conflittualita' privata'' e ribadisce ''l'impegno delle istituzioni sul fronte della sicurezza attraverso una cultura della legalita' e la sinergia con le forze dell'ordine a presidio del territorio''.

 

Condividi