La fuga dei cervelli: secondo l'Istat il 7% dei ricercatori va all'estero
PERUGIA - Non si arresta la fuga dei cervelli all'estero. Secondo un'indagine dell'Istat compiuta su oltre 18 mila dottori di ricerca, quasi 1.300 - il 7% - si sono spostati all'estero. La ricerca e' stata realizzata tra dicembre 2009 e febbraio 2010 e riguarda i dottori di ricerca che avevano conseguito il titolo nel 2004 e nel 2006.
La 'fuga' ovviamente non riguarda soltanto i paesi esteri ma rimarca anche, all'interno del Paese, la differenza tra Nord e Sud. Di questo 7%, spiega l'Istat, lo 0,6% gia' risiedeva all'estero. E all'interno della percentuale del 6,4%, risultano piu' all'estero i maschi delle femmine (7,6% contro 5,1% delle femmine). Si sposta di piu' soprattutto verso altri paesi chi ha conseguito il dottorato in giovane eta' (meno di 32 anni) e chi proviene da famiglie con un elevato livello d'istruzione (in cui almeno uno dei due genitori ha conseguito un titolo universitario) .

Recent comments
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 26 weeks ago
12 years 26 weeks ago
12 years 26 weeks ago
12 years 26 weeks ago
12 years 26 weeks ago
12 years 26 weeks ago
12 years 26 weeks ago