Perugia/ Pranzo di Natale in arcivescovado e in altre realtà della diocesi
PERUGIA - ''Oggi ho ricevuto il dono piu' bello: quello di essere circondato a tavola da bambini e il Natale e' la festa per eccellenza dei bimbi'': cosi' l'arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti ha salutato gli oltre 60 commensali giunti in arcivescovado al termine della solenne celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, tutti ospiti dello stesso presule, molti dei quali frequentatori abituali della mensa Caritas.
Per dieci anni era stata la cattedrale ad accogliere le tante persone assistite tutto l'anno dalla Caritas e da altre realta' socio-caritative ecclesiali o che vivono in solitudine, e ''quest'anno - ha spiegato mons. Bassetti - il pranzo di Natale e' diffuso sul territorio per sensibilizzare tutta la comunita' diocesana affinche' a Natale le persone restino da sole il meno possibile. Abbiamo bisogno di stare insieme, di vivere con gioia il Natale per condividere la festa piu' bella''.
Mons. Bassetti - riferisce una nota dell'archidiocesi - ha espresso soddisfazione nell'apprendere che nel giorno di Natale numerose sono state le famiglie che hanno accolto in casa singoli o nuclei familiari in difficolta' e in diverse realta' dell'archidiocesi si sono organizzati i pranzi come in arcivescovado. Alcune famiglie della parrocchia di San Giovanni del Prugneto hanno preparato il pranzo insieme a volontari della Caritas condividendolo con i profughi giunti dal Nord Africa alcuni mesi fa ed accolti nei locali della canonica: in tutto a tavola erano piu' di quaranta.
Anche le comunita' di carita' hanno accolto l'invito dl vescovo: ''Alle Querce di Mamre'' di Cenerente, si sono ritrovate in piu' di venti a tavola con le ospiti e i loro bambini, e al ''Villaggio Santa Caterina'' in Solfagnano erano una ventina a fare festa tra anziani ospiti e i volontari. A ''Casa Emmaus'' in Lidarno per nuclei familiari con portatori di handicap il pranzo e' stato preparato e servito da alcuni operatori del Centro volontari della sofferenza (Cvs) e tra i venticinque commensali c'erano anche dei giovani dell'Opera Don Guanella.
Il prossimo 28 dicembre si terra' la tradizionale cena natalizia a ''Casa Emmaus'' con piu' di cinquanta ospiti. Nelle comunita' di accoglienza della Caritas, ''Il Casolare'', a Sanfatucchio di Castiglione del Lago, e ''Il Santuario della Madonna dei Bagni'', a Casalina di Deruta, sono state imbandite grandi tavolate per complessive 130 persone tra ospiti, volontari e famiglie delle parrocchie.
Nel suo messaggio natalizio, mons. Bassetti ha citato anche il giocatore del Gubbio Simone Farina, che denunciando un tentativo di corruzione ha dato il via alla nuova indagine sul calcioscommesse.
''Il suo rifiuto – ha detto - e' una grande testimonianza laica'', ha ''Vorrei ricordare anche un giovane un po' particolare - ha affermato l'arcivescovo - protagonista di un episodio che e' avvenuto nella nostra Metropolia. Quel 29enne calciatore di origini romane che gioca nel Gubbio, Simone Farina, e che ha rifiutato 200 mila euro (il doppio di quanto guadagna in un anno) per truccare una partita di calcio. Quel rifiuto che agli occhi di molti appassionati potrebbe apparire una cosa scontata, e' invece una grande testimonianza laica di come si possa vivere onestamente in una societa' dove tutto sembra corrotto e corruttibile, dove tutto pare che si possa comperare con i soldi e con l'arroganza del potere''.
''Il denaro - ha osservato ancora mons. Bassetti - non potra' mai comprare la speranza in Cristo''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago