Perugia/ Il prof. Caniglia è il nuovo direttore di oncoematologia pediatrica
PERUGIA - Il prof Maurizio Caniglia e' il nuovo direttore della struttura di oncoematologia pediatrica dell'ospedale di Perugia. Ad annunciare la nomina e' stato il commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera Walter Orlandi.
Il prof Caniglia, che ha ricoperto importanti incarichi di direzione presso l'Ospedale Bambino Gesu' di Roma, comincera' la sua attivita' nel capoluogo umbro il primo gennaio prossimo. L'Azienda ospedaliera perugina sottolinea in una nota che agli inizi di carriera ha partecipato ad importanti progetti di ricerca per oltre dieci anni presso l'Hopital Neker enfant de malate di Parigi.
Di recente il nuovo direttore della oncoematologia pediatrica ha partecipato al programma della rete trapiantologia di che ha coinvolto otto strutture di ematologia di Roma per il trapianto di cellule staminali emopoietiche nelle patologie ematologiche neoplastiche e non neoplastiche del paziente pediatrico.
''Ho accettato con grande gioia l’incarico conferitomi dalla direzione dell'Azienda ospedaliera - ha detto Caniglia in una nota dello stesso ospedale perugino - ed e' un onore potere mettere da subito al servizio della collettivita' i miei anni di esperienza maturati nella cura delle patologie neoplastiche e non del bambino, in particolare con il trapianto di cellule staminali emopoietiche, che rappresentano una frontiera straordinaria della medicina. Mi e' assolutamente noto il rilievo scientifico anche a livello internazionale del centro ematologico dell'ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia che si avvale di professionisti di alto profilo scientifico e con i quali sara' assai stimolante poter collaborare''.
Orlandi ha invece sottolineato come con la nomina l'Azienda abbia ''voluto assicurare la continuita' assistenziale della quale necessitano i piccoli pazienti''. ''E rassicurare cosi' - ha aggiunto - anche le loro famiglie''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago