Vertenza Basell/ Piermatti invita a tenere i piedi saldamente a terra
TERNI - Sulla vertenza Basell ''e' utile che si mantengano i piedi saldamente a terra''. A dirlo e' l'assessore allo Sviluppo economico del Comune di Terni, Sandro Piermatti, il quale sottolinea che l'incontro di ieri al ministero tra vertici della multinazione, della Novamont e istituzioni locali ''registra un aspetto fortemente negativo e un altro di prospettiva sicuramente positivo''.
''L'aspetto negativo - spiega - e' dovuto alla arroganza, riconfermata anche nell'incontro di ieri, dalla Basell, che rispetto alla possibilita', praticamente quasi a costo zero, ad oggi si rifiuta ancora una volta di prolungare la cassa integrazione per i lavoratori interessati. Mi auguro che l'azione del nuovo governo, annunciata per oggi, possa far cambiare idea all'azienda''.
L'aspetto positivo, dice ancora Piermatti, ''e' dato invece dalla disponibilita' di Basell ad aprire un confronto per la cessione delle aree di sua proprieta' per permettere una nuova fase di industrializzazione. A questo risultato - continua - si e' giunti grazie all'impegno costante ed unitario delle istituzioni locali e regionali, alla disponibilita' di Novamont ed, infine, cosa importante, anche al manifestato interesse di Terni Reserch. Ora dobbiamo tutti impegnarci affinche' la disponibilita' dell'area sia al piu' presto reale per i soggetti industriali che hanno manifestato la loro disponibilita'''.
Secondo l'assessore, ci sono pero' due problemi ''non secondari: costo dell'area, che ancora non e' stata ufficializzato e la questione bonifica del sito che comunque, a seconda degli interventi che si effettueranno nell'area, ha costi piu' o meno rilevanti''.
Piermatti rivolge poi un appello al governo Monti che, afferma, ''deve anch'esso dimostrare nei giorni che verranno concretezza e realismo attraverso l'impegno di risorse adeguate per sostenere il progetto''. ''Il solo supporto economico della Regione - spiega - insieme a quelle dei privati, non sono sufficienti per garantire una nuova fase di produzione e occupazione''.
Per l'assessore comunale sarebbe infine importante che oltre all'impegno di Novamont e quella annunciata di Terni Reserch ''anche altre forze imprenditoriali locali, mandino segnali di disponibilita' nella volonta' di costruire in quell'area un nucleo forte di presenza industriale qualificata e innovativa nel campo della green economy''.

Recent comments
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago