Sanità/ Positivo bilancio attività nuovo ospedale media valle Tevere
TODI - Dallo scorso giugno, mese di apertura, alla fine di ottobre sono stati fatti 1.852 ricoveri di cui 1.491 in regime ordinario (80,5%) e 361 (19,5%) in day hospital/day surgery, nel nuovo ospedale della media valle del Tevere, che dispone di 92 posti letto (70 di degenza ordinaria e 22 di day hospital/day surgery).
L'analisi di dettaglio dell'attivita' svolta - resa nota in un comunicato dall'Unita' sanitaria locale n.2 - evidenzia che il numero di ricoveri mensili e' passato da 266 in giugno a 454 in ottobre, pertanto l'attivita' a regime dell'ospedale fa presumere la capacita' di coprire l'attivita' complessiva dei due stabilimenti chiusi (Todi e Marsciano), anche in virtu' del fatto che il tasso di utilizzo dei posti letto e' attualmente del 71,4%.
Dall'analisi dei ricoveri in base alla residenza degli utenti, emerge che l'85,2% degli stessi riguarda residenti dell'Ausl n.2, il 10,5% circa residenti di altre Ausl dell'Umbria, il 3,7% residenti di altre regioni e lo 0,6% pazienti stranieri.
Sono stati trattati chirurgicamente 529 pazienti in regime di ricovero (di cui il 73% in regime ordinario e il 27% in day surgery) e 143 in regime ambulatoriale. L'indice di occupazione letti e' pari al 72%: l'andamento di crescita fa auspicare anche in questo caso la copertura dei volumi erogati dalle chirurgie degli ospedali di Todi e Marsciano, con una stima di attivita' complessiva per il 2012 di 3.306 pazienti operati a fronte dei 3.248 del 2010.
Nello specifico si potenzia l'offerta di chirurgia ortopedia ed e' stata potenziata anche l'offerta riabilitativa per garantire un ciclo assistenziale completo. Si e' infine mantenuta l'offerta oculistica e plastica ricostruttiva gia' precedentemente garantita. In merito all'attivita' di medicina, i dati evidenziano 2.745 giornate di degenza, corrispondenti ad una degenza media (giorni di ricovero medi per ogni paziente) di 5,34. Il numero dei letti occupati ammonta mediamente a 18 sui 22 disponibili (85%).
Da giugno ad ottobre sono stati inoltre praticati 143 parti, con una percentuale di cesarei del 18,2%. Le ultime rilevazioni dei tempi medi di attesa per prestazioni ambulatoriali hanno mostrato, per la maggior parte, dati prossimi o al di sotto dei tempi massimi aziendali stabiliti, ad eccezione dell'ecografia addominale, della visita ginecologica e dell'ecografia ginecologica ed ostetrica.
Da giugno ad ottobre si sono infine rivolti al servizio di Pronto soccorso 7.129 utenti (6.744 complessivi di Todi e Marsciano prima della chiusura), di questi l'8,9% dei pazienti e' stato ricoverato, mentre in circa il 91,1% sono state garantite prestazioni in loco.
L'analisi di priorita' d'accesso mostra che nel 41% dei casi si trattava di codici bianchi, nel 54,1% di codici verdi, nel 4,7% di codici gialli e solo nello 0,2% di codici rossi.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago