PERUGIA - Gli addobbi natalizi e l'utilizzo di stufe a gas a causa del freddo fanno aumentare del 10 per cento il numero degli interventi dei vigili del fuoco. A sottolinearlo e' stato oggi il comandante provinciale di Perugia del corpo Stefano Marsella nel corso di un incontro dedicato ai rischi in ambito domestico. Iniziativa che si e' tenuta presso il comando provinciale di Madonna Alta. ''Per scongiurare i danni - ha spiegato Marsella - e' sufficiente seguire alcune piccole accortezze e consigli, proposti anche sul sito www.vigilfuoco.it''.

Molti degli incidenti apparentemente causati dal malfunzionamento delle apparecchiature di riscaldamento - hanno spiegato i vigili del fuoco - sono da attribuire ad un uso improprio delle stesse. Innanzitutto le apparecchiature devono essere installate da tecnici specializzati e i locali ventilati per evitare eventuali rischi di intossicazioni da monossido di carbonio.

''Gas incolore e inodore particolarmente insidioso, capace di far perdere i sensi alle persone'', e' stato detto. I vigili hanno quindi sconsigliato di posizionare stufette elettriche vicino a tende, tessuti sintetici, letti, mobili o carta. In merito agli addobbi di Natale - ha aggiunto il comandante Marsella - e' sconsigliato utilizzare prese multiple che potrebbero provocare surriscaldamenti e, dunque, pericoli di incendi. I vigili del fuoco hanno sconsigliato, inoltre, di usare nastro adesivo per tenere uniti cavi elettrici.

 

Condividi