Premiati in Provincia i dipendenti collocati in pensione nel 2010 - 2011
PERUGIA - La Provincia e i suoi dipendenti. Quelli che ancora sono in attività e soprattutto quelli che sono stati collocati in pensione nel 2010 - 11. E che sono stati premiati, non a caso, al termine dell’anno delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Celebrazioni iniziate dalla Provincia il 15 dicembre 2010 e proseguite per un anno intero, scandito da avvenimenti di vario tipo, ma sempre fondati sulla celebrazione di un’Unità che ha visto la Provincia protagonista.
Dalle celebrazioni anche di carattere, in qualche modo, estetico- visivo come l’imbandieramento del meraviglioso Palazzo di Piazza d’Italia, o gli spettacolosi fuochi d’artificio notturni fatti esplodere dai giardini Carducci, giunti al termine della prima giornata. Per passare alle manifestazioni artistiche come le due mostre “Otto Regine” e “Inno alla Libertà”, relative a due pubblicazioni edite nel quadro delle celebrazioni; o la mostra straordinaria dedicata a Domenico Bruschi, nello splendido scenario di Villa Fidelia. Per finire con le rivisitazioni prettamente storiche, da quelle musicali come il concerto al Teatro Pavone della Banda musicale della Marina Militare, o i vari concerti tenuti, sotto il titolo dell’”Atrio Sonoro”, nel cortile del Palazzo Provinciale; a quelle legate specificamente ad una vera e propria ricognizione storiografica, come il Convegno su” L’Umbria e l’Unità d’Italia”, curato da Gian Biagio Furiozzi, o la presentazione del volume “Eredi dell’Unità. I discorsi ufficiali dei Presidenti della Provincia nel 1911 e nel 1961. Contributo alla Storia dei Valori”.
Eventi bellissimi che, insieme a molti altri, hanno fatto della celebrazione dell’Unità un grande momento di riscoperta del sentimento patriottico, di cui è stato momento di sintesi emozionante l’abbraccio ideale e materiale che, il 17 marzo, giovani, vecchi, adulti e bambini italiani e non, hanno voluto dare, circondando, in una sorta di girotondo virtuoso, il Palazzo della Provincia. “Un anno di eventi- ha detto il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, nel premiare i dipendenti di recente pensionamento - che, non a caso, vogliamo concludere anche celebrando la passione e l’abnegazione, non solo dei premiati di oggi, ma anche, idealmente, di tutti coloro che dalla istituzione della Provincia sino ad oggi, hanno dato un pezzo della loro vita a questo ente, che, in questo periodo, si sta tentando in tutti i modi di eliminare, anche con operazioni discutibili sia sul piano giuridico che morale.” “Dimenticando,- ha aggiunto Guasticchi - quanto le Province siano state e siano importanti nella vita di tutti i giorni per i cittadini e come, la loro eventuale soppressione, non porterà né risparmi per i Paese, né vantaggi per i cittadini nella erogazione e fruizione dei servizi”.
“Per questo,- ha concluso Guasticchi - ringraziando coloro che hanno lavorato con costanza e serietà per la nostra Provincia, ci ripromettiamo di continuare una battaglia per la salvezza di un ente che riteniamo decisamente importante per l’assetto democratico della nostra Italia”. “Una decisione cui – ha detto il Presidente del Consiglio Provinciale, Giacomo Leonelli - cercheremo tutti di contribuire soprattutto intensificando sempre di più il nostro impegno, per fronteggiare il giudizio di un’opinione pubblica, mal indirizzata anche dai mezzi di comunicazione di massa, sempre pronti, in generale, a denigrare l’ente Provincia in ogni suo aspetto”.
Di seguito l’elenco dei pensionati invitati alla cerimonia
Ambrogi Marinella, Angelini Gianfranco, Battisti Paola Fiorenza Maria, Bellillo Katia, Bellucci Giovanni, Benincampi Carlo, Billi Valerio, Binacci Franco, Binacci Palmerino, Bondi Fiamma Anita Elvira, Bonini Benito, Bottaccioli Bruno, Budassi Amedeo, Buratti Pietro, Campese Ugo Oscar, Capolsini Artemio, Carnevali Stella, Ceccacci Mario, Cerrito Vincenzo, Cester Giovanni, Chioccoloni Paolo, Ciaccini Ugo, Cialini Luciano, Coccolini Faliero, Corucci Domenico, Cosucci Enzo, Cozzari Giancarlo, Damiani Aldo, D’Amuri Liviana, Di Benedetto Raffaello, Ercoli Sergio, Ferranti Gabriella, Franchi Franca, Galezzi Sergio, Galinari William, Garritano Gianfranco, Gentili Alfonso, Gervasi Lucio, L’Abbate Franco, Lipparelli Gianfranco, Maraziti Adriano, Mariotti Riccardo, Merolla Giampaolo, Minciaroni Massimo, Monsignori Attilia, Moretti Paolo, Mori Alvaro, Nobili Giuseppe, Paciotti Silvano, Patumi Fabio, Pauselli Vincenzo, Pelli Piero, Perugini Ugo, Pieroni Franco, Ramacci Fernando, Rosati Giovino, Rosati Giuseppina, Rosatini Renzo, Santoni Romolo, Specchia Luigi, Spera Giampiero, Tanoni Mario, Vagnetti Vinicio.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago