Umbria Olii/ Arriva la condanna per Giorgio Del Papa: 7 anni e 6 mesi
SPOLETO – Come era previsto è stata emessa oggi dal tribunale di Spoleto la sentenza di primo grado relativa alla strage all’Umbria Olii, l’azienda di Campello sulClitunno, nella quale il 25 novembre del 2006 persero la vita 4 dipendenti di una ditta esterna che vi stava svolgendo un intervento di manutenzione su un silos, lavoratori che furono travolti da una tremenda esplosione.
L’unico imputato, per omicidio plurimo, l’amministratore delegato dell’azienda, Giorgio Del Papa, al termine della Camera di Consiglio, è stato condannato nel primo pomeriggio di oggi dal giudice Alberto Avenoso a 7 anni e 6 mesi di reclusione, accogliendo così parzialmente la richiesta formulata dall’accusa di 12 anni di reclusione.
Il Del Papa, che aveva incredibilmente avanzato la richiesta senza precedenti per essere risarcito dalla famiglie delle vittime dei danni materiali che l’imperizia dei loro congiunti gli avrebbero cagionato (ben 35 milioni di euro) è stato invece condannato a risarcirle per la perdita dei loro cari, come pure a provvedere a risarcire il ministero dell’Ambiente.
In favore delle famiglie sono state disposte provvisionali per centinaia di migliaia di euro, mentre il ministero viene risarcito per danno ambientale con una provvisionale di un milione di euro.
Da parte sua Giorgio Del Papa, che stamani aveva rilasciato delle dichiarazioni spontanee, aveva rigettato tutte le accuse che gli erano state rivolte, sostenendo che la sua unica colpa era stata quella di non mai aver fatto il padrone.
Fra i primi a commentare la sentenza il sindaco di Campello sul Clitunno, Paolo Pacifici, secondo il quale ci troviamo di fronte ad “Una sentenza che conferma l'impianto accusatorio della procura e che è coerente con gli appelli e le dichiarazioni del Capo dello Stato, che dunque interpretano non solo il sentimento collettivo ma anche la considerazione che le morti sul lavoro non sono mai tragiche fatalità ma che hanno invece sempre delle responsabilità che lo Stato e la Legge devono individuare per rendere giustizia alla memoria dei lavoratori morti e dei loro familiari”.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago