Casa Grifo/ Il Perugia artiglia anche il V.Lamezia. Al Curi finisce 3-2
Barbara Isidori
Queste le formazioni ufficiali:
PERUGIA: Giordano, Anania, Pupeschi, Borgese, Cacioli, Borghetti, Margarita, Carloto, Tozzi Borsoi, Clemente, Moscati. A disp: Despucches, Zanchi, Russo, Mocarelli, Ferri Marini, Moneti, Bueno. All: Pier Francesco Battistini
VIGOR LAMEZIA: Forte, Rondinella, Bonasia, Giuffrida, Marchetti, Gattari, Cane, Cerchia, De Luca, Mangiapane, Mancosu. A disp: Calderoni, Mercurio, Visone, Sbravati, Lattanzio, Catalano, Romero. All: Francesco Costantino
ARBITRO: Sig. Ivano Pezzuto di Lecce
ASSISTENTI: D'Albore di Caserta - Cipolloni di Frosinone
Ultimo impegno casalingo del 2011 per il Perugia che al Curi affronta una corazzata come il Vigor Lamezia. Un'altra super sfida dopo quella contro L'Aquila. E una partita tutta da giocare a mille per il Grifo per confermare la supremazia già dimostrata domenica scorsa contro gli abruzzesi. Insomma match da vincere per chiudere alla grande il primo giro di boa del campionato.
Per quanto riguarda la partita Battistini non cambia nulla ad eccezione di Benedetti costretto a scontare il turno di squalifica. 4-2-3-1 quindi con Giordano tra i pali, Anania, Cacioli, Borghetti e Pupeschi in difesa, Borgese e Carloto a tessere le trame in mezzo al campo, Margarita, Clemente e Moscati alle spalle di Tozzi Borsoi.
1'pt:Partiti!!!!!!!!
10'pt: le due squadre si fronteggiano senza però essere pericolose nè da una parte nè dall'altra. Partita che si dimostra subito difficolotosa per entrambe le formazioni in campo
18'pt: il Perugia sembra alzare i toni e mette alle corde il Vigor Lamezia
19'pt: Clemente si divora un gol praticamente fatto. Anania crossa dal fondo, intercetta la difesa calabrese, palla che resta in gioco, ci arriva Carloto e serve il capitano. Posizione defilata per lui e liberissimo, colpo di testa ma la conclusione sfiora il palo e termina fuori
25'pt: il Vigor Lamezia si incattivisce e spesso chiude il Grifo nella propria metà campo. Cross dalla destra di Bonasia che si infrange sulla traversa. La palla resta in area ma la difesa biancorossa spazzia via senza problemi
30'pt: prima fase di studio delle due squadre con una leggera prevalenza della formazione calabrese che si sta rendendo a tratti più pericolosi dei padroni di casa. Partita comunque giocata a viso aperto
38'pt: angolo per il Perugia. Dalla bandierina va Clemente, palla nel cuore dell'area ma nessuno del Perugia riesce ad intercettare. Riparte veloce il Lamezia che conquista un corner. Niente di fatto però neanche per gli ospiti
42'pt: azione pericolosissima a firma Perugia. Moscati dalla trequarti arriva palla al piede in area, a due passi da Forte prova la conclusione ma Gattari è più svelto e lo anticipa buttando via la sfera
44'pt: punizione dal limite sinistro per il Grifo. Va Clemente che calcias di prima intenzione ma la conclusione termina alta sopra la traversa
47'pt: Perugia in vantaggio!!!!!!!!!!!! Clamoroso autogol del Lamezia con Cerchia!! Contropiede veloce del Perugia, recupera Tozzi Borsoi, palla per Margarita sulla destra, intercetta Cerchia che nel tentativo di passare al portiere uscito dai pali invece insacca in rete. Finisce così la prima frazione di gioco
1'st: si riprende a formazioni invariate
7'st: Il Lamezia pareggia i conti!!! 1-1!!! Sul pareggio ci mette la firma Mancosu!!!! Il Lamezia spinge nella metà campo perugina, la difesa non serra le fila e dal limite il numero 11 calabrese mette in rete
9'st: IL PERUGIA VA SUL 2-1!!!!! Angolo battuto da Clemente, colpo di testa a girare di Anania che gela Forte senza pietà
12'st: primo cambio per il Perugia. Esce Carloto ed entra Mocarelli
13'st: fallo di Marchetti in area su Tozzi Borsoi. Ammonizione e rigore. Dal dischettto va Clemente che non sbaglia. 3-1 e inchino del capitano alla Curva Nord
19'st: Il Perugia adesso manovra con decisione le palle sul rettangolo di gioco. Il Lamezia ci prova ma è un po' in bambola per il risultato della partita
25'st: Il Lamezia ci prova con tutte le sue forze e tenta un assalto nella metà campo avversario senza però dare troppi pensieri alla squadra di casa
26'st: Ci prova ancora il Grifo. Stavolta tocca a Margarita recuperare un pallone e concludere con un incornata che finisce di poco fuori
30'st: Giuffrida tenta il colpaccio. Recepisce una palla al limite e fa partire un missile che finisce di poco alla sinistra di Giordano
32'st: Secondo cambio per il Perugia. Esce Moscati ed entra Moneti
36'st: Le emozioni al Curi non finiscono. Il Lamezia va sul 3-2! Azione insistita dei calabresi, sponda di testa di Catalano che sfugge a Anania palla per Lattanzio che gonfia il sacco
39'st: il Lamezia perde un giocatore. Rosso per Rondinelli per doppia ammonizione
41'st: terzo ed ultimo cambio tra le fila biancorosse. Esce Clemente ed entra Ferri Marini
45'st: finisce ilo tempo regolamentare. Si giocherà per altri 4 minuti di recupero
47'st: Il Perugia insiste e ci prova pure Moneti con una conclusione che finisce alta sopra il legno
49'st: finsce la gara al Curi con la vittoria del Perugia. Successo meritato per i padroni di casa che hanno battuto comunque un avversario arrivato allo stadio perugino per giocare a calcio. 3 punti d'oro per la truppa perugina sempre più sola in vetta alla classifica.
RISULTATI E CLASSIFICHE GIRONE B SECONDA DIVISIONE
(20/a giornata): risultati
Aprilia-L'Aquila 1-2 Arzanese-Melfi 2-2 Campobasso-Chieti 0-3 Catanzaro-Fondi 2-0 Celano-Neapolis Mugnano 1-2 Ebolitana-Giulianova 2-1 Fano-Paganese 1-1 Milazzo-Aversa Normanna 1-1 Perugia-Vigor Lamezia 3-2 Vibonese-Isola Liri 3-2 ha riposato il Gavorrano
Classifica: Perugia 42 punti; L'Aquila 37; Paganese e Catanzaro 36; Chieti 33; Vigor Lamezia 31; Giulianova e Arzanese 26; Aprilia e Gavorrano 25; Campobasso e Aversa Normanna 23; Ebolitana 22; Vibonese e Neapolis Mugnano 21; Milazzo e Fano 20; Fondi 18; Isola Liri 17; Melfi 16; Celano 9. Fano penalizzato di 5 punti; Melfi penalizzato di 4 punti; Campobasso e Isola Liri penalizzate di 2 punti; Aversa Normanna e Ebolitana penalizzate di 1 punto. Catanzaro e Vigor Lamezia una gara in meno.
Prossimo turno (domenica 18 dicembre): Aversa Normanna-Vibonese Chieti-Celano Fondi-Campobasso Giulianova-Catanzaro Isola Liri-Perugia L'Aquila-Fano Melfi-Aprilia Neapolis Mugnano-Gavorrano Paganese-Arzanese Vigor Lamezia-Ebolitana riposa: Milazzo.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago