Sicurezza/ I carabinieri professori di “legalità” nelle scuole di Assisi
ASSISI - I carabinieri di Assisi, nell'ambito delle iniziative sviluppate a livello nazionale dal Comando generale dell'Arma, hanno dato inizio ad un ciclo di conferenze sulla legalita' che vedranno coinvolti circa 20 istituti del comprensorio per sensibilizzare i giovani su tematiche quali la sicurezza stradale, l'alcolismo, i problemi derivanti dall'assunzione di droghe, bullismo e reati informatici.
In particolare questa mattina, a Santa Maria degli Angeli, ad una platea di circa 100 studenti delle classi quarte e quinte dell'Istituto tecnico commerciale per geometri ''R. Bonghi'' e Istituto d'istruzione superiore ''Marco Polo'', i carabinieri hanno parlato del significato della cultura della legalita', intesa come intimo convincimento dell'importanza di rispettare le regole.
I militari hanno riferito di essersi rivolti ai giovani ''con l'obiettivo di prevenire i fenomeni devianti, condividendo con loro l'esperienza acquisita al servizio della cittadinanza''. L'argomento piu' discusso e' stato quello della droga: i ragazzi sono rimasti particolarmente impressionati dai rischi derivanti dall'assunzione delle sostanze stupefacenti e la loro attenzione e' stata massima quando i carabinieri hanno riferito di alcuni episodi accaduti recentemente nella provincia di Perugia, che hanno coinvolto giovani della loro eta'.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago