Volley/Energy Resources San Giustino: dopo 4 digiuni arriva 1 punto consolatorio
CASA MODENA-SAN GIUSTINO 3-2!
CASA MODENA - ENERGY RESOURCES SAN GIUSTINO 3-2 (25-18, 23-25, 18-25, 25-12, 15-13)
CASA MODENA: Manià (L), Sala 13, Diachkov 2, Dennis 22, Carletti 1, Bellei, Esko 4, Martino 13, Casoli, Anderson 28, Piscopo 4. Non entrati Catellani, Yosifov. All. Bagnoli
ENERGY RESOURCES SAN GIUSTINO: Creus Larry 9, Rauwerdink 13, Mc Kibbin 1, Cozzi, Bartoletti 12, Finazzi 9, Petkovic, Tholse 1, Giovi (L), Sammelvuo 7, Urnaut 5. Non entrati Lo Bianco. All. De Giorgi. ARBITRI: Cesare, Braico
NOTE - Spettatori 3200, incasso 20000, durata set: 25', 29', 25', 22', 18'; tot: 119'.
PALACASAMODENA - Casa Modena domina, poi si distrae ed alla fine supera 3-2 San Giustino davanti ai 3200 spettatori del PalaCasaModena (con una 50ina di tifosi arrivati da San Giustino).
Coach Daniele Bagnoli ha dovuto rinunciare a Kooy ed Anderson, mentre Fefè De Giorgi a Facundo Conte (che da ieri non fa più parte della squadra).
I gialloblù si impongono senza problemi nel primo parziale e nel secondo conducono 18-13 con un Anderson inarrestabile. La gara sembra avere una direzione precisa, ma Casa Modena si ferma, sbaglia tanto in attacco e San Giustino ne approfitta. Anche ad inizio terzo set gli ospiti spingono sull’acceleratore (6-1), Modena non riesce più ad esprimere il suo gioco, mentre San Giustino cresce con Sammelvuo mandato in campo per Urnaut. Rauwerdink e compagni non si lasciano sfuggire l’occasione e vanno 2-1.
A questo punto Modena torna a macinare il suo volley: Esko si affida ancora all’americano Matt Anderson che non sente la stanchezza della World Cup e ad Angel Dennis. I gialloblù vincono 15-12 il quarto set, conducono fin dall’inizio il 5° e seppur con qualche brivido finale chiudono 15-12.
Per gli umbri quello conquistato è un punto prezioso, mentre Modena (che ha chiuso con numeri molto alti: 79% in ricezione e 60% in attacco, ma ha anche sbagliato 25 battute!) è stato brava a reagire dopo un passaggio a vuoto che probabilmente le è costato un punto.
Miglior giocatore dell’incontro è stato eletto Matt Anderson: 28 punti con 6 ace, 77% di positività in ricezione, il 63% in attacco e 3 muri!

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago