38enne trovato morto in auto a Magione, si tratta di overdose (aggiornato)
MAGIONE - Un trentottenne italiano e' stato trovato morto oggi pomeriggio in un'auto parcheggiata nella zona di Magione. In base ai primi accertamenti dei carabinieri a ucciderlo sarebbe stata una overdose di droga. Nella vettura e' stata infatti rinvenuta una siringa. Il giovane era inoltre noto agli investigatori per questioni legate agli stupefacenti.
Le indagini vengono coordinate dal sostituto procuratore di turno Mario Formisano. Sul posto il medico legale Annamaria Verdelli. Si tratta della 25/a morte legata alla droga dall'inizio dell'anno.
----------------------------------------
Si era allontanato da una comunita' di recupero da circa due settimane il trentottenne, del posto, trovato morto oggi pomeriggio nelle campagne di Magione probabilmente per una overdose di eroina. E' quanto emerso dalle indagini dei carabinieri coordinati dalla compagnia di Citta' della Pieve. Sara' comunque l'autopsia a stabilire con certezza le cause del decesso.
Secondo i primi accertamenti medico-legali la morte risale probabilmente a due giorni fa. L'uomo e' stato trovato all'interno della sua auto con lo sportello del conducente aperto. In terra una siringa usata mentre il trentottenne - secondo quanto si e' appreso - aveva ancora in mano il cappuccio in plastica copri ago e le braccia scoperte.

Thursday
08/12/11
20:58
Chi sono i tossicodipendenti in queste storie? Vittime? No monnezza! La monnezza della ndrangheta, della camorra e di ogni altra mafia italiana ed internazionale. Politicamente dobbiamo interrogarci non sullo sdegno che precede il funerale, quanto su come mai Perugia, come mai l'Umbria. Facciamole qualche ipotesi per cortesia. Tra queste forse è il caso di parlare anche del "porto delle nebbie" molto caro a chi fa il mestiere malavitoso. Più i processi sono infiniti e piu' sarà certa l'impunità e quindi la piazza perugina va a nozze con questo schifoso commercio. Pullula di avvocati che tra poco "supereranno" la popolazione perugina, ma soprattutto è una gran lumaca rispetto alla durata dei processi.
Per favore quindi prima di gridare ai servizi che non funzionano, alla perdita dei valori, ai poliziotti che sono troppo pochi, diamo una svegliatina al palazzo di giustizia. E una bell'inchiesta in merito da parte della redazione di Umbrialeft non sarebbe male, visto tra l'altro che di quest'argomento (giustizia lumaca) se ne è occupato anche l'espresso.
Aspetterei risposte. Grazie.