PERUGIA - Si e' concluso l'iter autorizzativo regionale per il parco eolico di Apecchio, il terzo nelle Marche, dopo quelli di Piano Rotondo a Pergola (Pesaro Urbino) e di Serrapetrona (Macerata). Il parco sorgera' in localita' Monte dei Sospiri. Sara' costituito da cinque aerogeneratori della potenza nominale totale di 10 MW, con una produzione annuale stimata di circa ai 22 mila MWh, e energia equivalente al consumo ad uso civile per 17 mila abitanti.

La Societa' Marche Energie Rinnovabili aprira' il cantiere dei lavori a breve. Secondo la Regione, l'impianto sara' all'avanguardia: sara' dotato di turbine di ultima generazione, in grado di massimizzare la produzione assicurando il minimo impatto. Il percorso di autorizzazione, caratterizzato da molti vincoli anche di tipo paesaggistico ambientali, e' stato piu' lungo del previsto: oltre a una piccola modifica rispetto al progetto originario, e' stato necessario acquisire l'intesa con la Regione Umbria perche' l'elettrodotto di connessione alla rete attraversa anche il territorio di Citta' Di Castello.

''Procede l'attuazione del Pear regionale, con un risultato estremamente importante per l'eolico'' e' il commento dell'assessore regionale all'Ambiente e Energia Sandro Donati. L'auspicio e' che si sblocchino altri progetti da fonte rinnovabile.

Condividi