Contro il governo uniamoci con Vendola per un'opposizione di sinistra
Intervista di Francesca Schianchi al Segretario Nazionale del Prc Paolo Ferrero da "La stampa" di lunedì 5 dicembre 2011
«Bisogna creare un'opposizione da sinistra a questo governo»: appena rieletto segretario di Rifondazione all'ottavo congresso del partito, Paolo Ferrero lancia un appello a Nichi Vendola per realizzare «l'unità della sinistra».
A cominciare dall'opposizione a questa manovra?
«Contro questa manovra iniqua e recessiva bisogna costruire un'opposizione concreta: chiediamo al sindacato lo sciopero generale, e lavoriamo alla costruzione degli stati generali dell'opposizione per gennaio. Dobbiamo lavorare per ampliare lo sciopero della Fiom del 16 dicembre e arrivare a una manifestazione nazionale in tempi brevi, diciamo prima della fine dell'approvazione della manovra».
Quando parla di unità della sinistra a cosa pensa?
«Propongo una sinistra come la Linke in Germania o la Izquierda unida in Spagna: ovunque c'è una sinistra liberista e una antiliberista. Monti avrà l'opposizione da destra della Lega: ne serve anche una da sinistra che stia dalla parte dei lavoratori».
Per poi allearsi con Pd e Idv in Parlamento sostengono il governo?
«Non ha senso discuterne adesso. Ora c'è il governo Monti che è destinato a durare, fra un anno e mezzo chissà come sarà il quadro politico! Intanto c'è un governo tecnocratico messo lì dai poteri forti: costruiamo un'opposizione che dia voce alla sinistra, perchè la maggior parte delle persone di sinistra non sono iscritte nè a Sel nè al Prc».
Perchè questo?
«Perchè sono stati delusi dalla nostra divisione e dall'esperienza del governo Prodi. Anche per questo pongo il tema di ricostruire un rapporto di fiducia basandoci su posizioni chiare».
Così fa un appello a Vendola, forse per evitare che continui a cannibalizzare Rifondazione: nei sondaggi siete circa all'1,5%, Sel supera il 7.
«Il punto è che penso ci sia la percezione di una sinistra chiusa e impotente, se ci fosse l'unità daremmo un segnale chiaro».
Però Vendola non è venuto al congresso di Rifondazione...
«Io mi rifaccio alla Bibbia: bussate e vi sarà aperto...Il problema che pongo è oggettivo, credo sia una domanda della società quello di ritrovare un'unità. E' venuto Di Pietro: in lui ho colto un discreto imbarazzo sui contenuti di Monti. E De Magistris è stato molto applaudito: una prima prova di dialogo a sinistra. Può essere come una palla di neve che diventa valanga».
Ma ce la fareste ad andare d'accordo con Vendola? Sel è nato dalla scissione da Rifondazione...
«Mi è dispiaciuto molto che Nichi abbia deciso di rompere dopo aver perso il congresso: io sono stato spesso in minoranza senza sfasciare la baracca».
Appunto: cominciamo bene...
questo però nei contenuti noi e Vendola siamo d'accordo sul 90% delle questioni. E io non propongo un partito un partito unico, non dico di sciogliere Sel o il Prc: dico costruiamo una forma di unità che sia punto di riferimento per la sinistra. E costruiamo una prospettiva anche rispetto alle ricette per superare la crisi: ad esempio una patrimoniale forte, tetto a 5 mila euro alle pensioni, provvedimenti che facciano pagare i ricchi».




Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago